Luglio 2024 🟧 L’atto d’accusa di Manfredi Borsellino: “Quella strana telefonata di Giammanco”. E nell’inchiesta mafia e appalti spunta un nuovo documento

    Manfredi Borsellino durante il suo intervento  Nell’aula magna del palazzo di giustizia di Caltanissetta, dove si tiene un convegno organizzato dall’Anm, Manfredi Borsellino non usa mezzi termini: «Credo sia doverosa la mia presenza oggi, perché ritengo insieme alle mie sorelle che qui si stia giocando la partita più importante, forse l’unica partita che…

PARMA Il Teatro del Cerchio apre la 20ª stagione con “La stanza di Agnese”

  Con la nuova stagione teatrale intitolata “Vènti di Teatro”, il Teatro del Cerchio celebra vent’anni di attività e di impegno culturale con un’apertura fortemente simbolica: una serata dedicata alla memoria e alla cultura della legalità.
In programma, sabato 11 ottobre alle ore 21.00, lo spettacolo “La stanza di Agnese”, scritto e interpretato da Sara Bevilacqua,…

5.7.2025 – Salvatore Borsellino: ”L’Agenda rossa è in mano ai servizi, si riapra il processo sul furto”

5 luglio 2025 – “L’agenda rossa è sicuramente in mano ai servizi, è stata prelevata da loro. Bisognerebbe aprire un processo sulla sua sparizione”. Così Salvatore Borsellino, fratello del giudice Paolo Borsellino, commenta ai microfoni del podcast “Duemila Secondi” di ANTIMAFIADuemila la scomparsa dell’agenda appartenuta al magistrato. “Quella è la scatola nera della strage di via D’Amelio, e non…

MICHELA BUSCEMI la spiona…

  Michela Buscemi. Nel febbraio del 1986 le cronache giudiziarie sul maxi-processo, iniziato nell’aula bunker di Palermo, registrano la presenza in aula, oltre che dei parenti dei cosiddetti “servitori dello stato”, di due donne, uniche parenti di vittime di mafia che provenissero dagli strati popolari della città e che avevano chiesto la costituzione di parte…

MUTOLO: “Vi racconto quando nel 1975 dovevamo sequestrare Silvio Berlusconi”. “Faccio fatica a parlare male di Riina”

​​ Gaspare Mutolo era uno degli uomini fidati di Totò Riina e poi è diventato uno dei più importati collaboratori di giustizia. Aveva incontrato Giovanni Falcone e Paolo Borsellino prima che venissero uccisi: “L’idea di Falcone non era dare attenuanti nel processo al collaboratore di giustizia, ma dimostrare che un uomo può cambiare”. Gaspare Mutolo…

Incontro dell’Anm all’Asinara: i figli di Borsellino parlano del “silenzio assordante” sulla strage di via D’Amelio

  ​   Quarant’anni dopo i figli del giudice ucciso il 19 luglio del 1992 tornano nell’isola in cui il padre con Falcone ha lavorato al maxiprocesso Laura Mendola LA SICILIA 6.10.2025     Grande commozione per la due giorni dell’Associazione nazionale magistrati all’Asinara, l’isola dove quarant’anni fa Giovanni Falcone e Paolo Borsellino furono trasferiti,…

Gianmaria Deriu: «Io, ultimo custode sull’isola del Diavolo»

  ​ All’Asinara ha conosciuto gli uomini più pericolosi d’Italia: «Alcuni sono diventati amici, una volta usciti sono venuti a trovarmi. Riina? Non ho voluto averci a che fare: avevo conosciuto Falcone e Borsellino, le stragi per me sono state un colpo al cuore» Ti racconta di “zio Paolino”, delle sue capre, di quanto era…