TURATE – Usura del comasco “strangola” imprenditore
Io
Centro Studi Sociali contro le mafie
Io
Tarasco (DGA): «Entro l’anno l’intero giacimento a disposizione di tutti» Un patrimonio documentale senza precedenti, costituito da milioni di pagine relative ai processi per il rapimento e l’omicidio di Aldo Moro, sarà presto accessibile a tutti. A renderlo possibile è stato un imponente lavoro di digitalizzazione promosso dalla Direzione generale Archivi…
L’amore mio non muore è la storia di Rossella Casini, giovane studentessa fiorentina che commette un errore fatale: si innamora del ragazzo sbagliato. Rossella è scomparsa a Palmi il 22 febbraio del 1981 ed è riconosciuta come vittima di #ndrangheta sebbene il suo corpo non sia mai stato ritrovato. La sua è una…
Quella attestata dal sito del Ministero da Ella guidato o quella del Gruppo Veterani del Reparto Scorte Palermo ? Veritá e giustizia, almeno sul versante storico, non vanno in prescrizione seppur siano trascorsi ben 33 anni dalla Strage. I protagonisti diretti di quel travagliato periodo sono determinati nella loro volontà di ottenere la “certificazione” di quanto…
Online é stato pubblicato un articolo secondo il quale il maresciallo Guazzelli sarebbe stato referente di Salvatore Riina e uomo di fiducia di Calogero Mannino e ció avrebbe originato la sua uccisione. Nel rammentare che su tale omicidio indagò anche il dottor Borsellino, é il caso di riproporre la lettura delle motivazioni…
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Chi era Il ricordo dell’ANM Un magistrato scomodo Il primo delitto eccellente Il suo ricordo. ANM Il ricordo del procuratore nazionale antimafia L’omicidio Funerali di Stato da Scaglione a Borsellino VIDEO RAI CULTURA In ricordo di Pietro Scaglione Pietro Scaglione (Palermo, 2 marzo 1906 – Palermo, 5 maggio 1971) Procuratore della Repubblica di Palermo,…
Emanuele Basile, capitano dei Carabinieri, assassinato da Cosa nostra a Monreale il 4 maggio 1980, per aver proseguito un’indagine avviata dal capo della Squadra mobile di Palermo Boris Giuliano su un traffico di stupefacenti gestito dalla famiglia di Altofonte, stretta alleata dei Corleonesi di Totò Riina. “Il 4 maggio 1980 uccisero il Capitano Emanuele Basile ed il Comm. Chinnici volle che mi…
“Quando moriremo nessuno ci verrà a chiedere quanto siamo stati credenti, ma credibili” ROSARIO LIVATINO RaiUno, 4 maggio in onda docufilm sul giudice eroe Rosario Livatino VIDEO Domenica 4 maggio (ore22.50) su Rai Uno, andrà in onda ‘In Fede: Rosario Livatino’. Prodotto da Officina della Comunicazione e Loft Produzioni, in collaborazione…
L’Associazione A.GU.A, associazione culturale delle guide esclusive dell’Asinara, sta portando a termine un progetto sulla Legalità denominato “Gli uomini passano, le idee restano. Storie di galantuomini e di coraggio”.Il progetto vede come partner istituzionali l’Ente Parco Nazionale dell’Asinara e il Comune di Porto Torres, in collaborazione con la Cooperativa Sealand Asinara e la Rete…