CASO MORO: digitalizzati milioni di atti giudiziari.

        Tarasco (DGA): «Entro l’anno l’intero giacimento a disposizione di tutti» Un patrimonio documentale senza precedenti, costituito da milioni di pagine relative ai processi per il rapimento e l’omicidio di Aldo Moro, sarà presto accessibile a tutti. A renderlo possibile è stato un imponente lavoro di digitalizzazione promosso dalla Direzione generale Archivi…

CAPACI 23 maggio 1992/2025 – Caro Ministro, sul CAPO SCORTA qual è la verità?

Quella attestata dal sito del  Ministero da Ella guidato o quella del Gruppo Veterani del Reparto Scorte Palermo ? Veritá e giustizia, almeno sul versante storico,  non vanno in prescrizione seppur siano trascorsi ben 33 anni dalla Strage. I protagonisti diretti di quel travagliato periodo sono determinati nella loro volontà  di  ottenere la “certificazione” di quanto…

PAOLO BORSELLINO e il Capitano BASILE

Emanuele Basile, capitano dei Carabinieri, assassinato da Cosa nostra a Monreale il  4 maggio 1980,  per aver proseguito un’indagine avviata dal capo della Squadra mobile di Palermo Boris Giuliano su un traffico di stupefacenti gestito dalla famiglia di Altofonte, stretta alleata dei Corleonesi di Totò Riina.     “Il 4 maggio 1980 uccisero il Capitano Emanuele Basile ed il Comm. Chinnici volle che mi…

ROSARIO LIVATINO, il “giudice ragazzino” ucciso dalla mafia. Questa sera a RAI UNO docufilm

ROSARIO LIVATINO, il “giudice ragazzino” ucciso dalla mafia.  Questa sera a RAI UNO docufilm

    “Quando moriremo nessuno ci verrà a chiedere quanto siamo stati credenti, ma credibili” ROSARIO LIVATINO     RaiUno, 4 maggio in onda docufilm sul giudice eroe Rosario Livatino VIDEO Domenica 4 maggio (ore22.50) su Rai Uno, andrà in onda ‘In Fede: Rosario Livatino’. Prodotto da Officina della Comunicazione e Loft Produzioni, in collaborazione…

28 maggio, dopo quarant’anni il ritorno di FIAMMETTA BORSELLINO all’ASINARA

  L’Associazione A.GU.A, associazione culturale delle guide esclusive dell’Asinara, sta portando a termine un progetto sulla Legalità denominato “Gli uomini passano, le idee restano. Storie di galantuomini e di coraggio”.Il progetto vede come partner istituzionali l’Ente Parco Nazionale dell’Asinara e il Comune di Porto Torres, in collaborazione con la Cooperativa Sealand Asinara e la Rete…