Un ulivo per FIAMMETTA BORSELLINO al “Giardino dei Giusti” della scuola De Amicis: “Investiamo sui giovani per contrastare le mafie” ​ ​

  ​   24.5.2025 ORIZZONTI SCUOLA  di Lilia Ricca – L’anniversario della Strage di Capaci, all’Istituto comprensivo “De Amicis-Da Vinci” a Palermo, è un pomeriggio di festa, memoria, passione e impegno civico e civile. La comunità scolastica, guidata dalla preside Giovanna Genco, alle 18.30 di questo 23 maggio, si è riunita al Giardino dei Giusti,…

Strage di Capaci, FIAMMETTA BORSELLINO rompe le ipocrisie: chiede verità su Stato-Mafia e depistaggi

  L’anniversario dell’attentato a Falcone Fiammetta Borsellino ha rotto ieri il rito e le ipocrisie che circondano la commemorazione di Giovanni Falcone. Le accuse di Fiammetta Borsellino, figlia del giudice Paolo, allo Stato – e in particolare alla magistratura di Palermo – sono state molto complesse ma anche brucianti. Ha parlato nel corso di una…

A Como “AMUNINNI” di e con MASSIMO CAPONNETTO

  GALLERIA FOTOGRAFICA 24 maggio presso Seminario Vescovile di Como. LOTTA ALLE MAFIE E PRESENTAZIONE-SPETTACOLO TEATRALE TRATTO DAL LIBRO ” C’e’ stato forse un tempo” di e con MASSIMO CAPONNETTO.       Uciim Como ha ospitato Massimo Caponnetto che ha presentato il suo libro “C’e’ stato forse un tempo” – che narra della storia…

Quel nido di vipere…

  Nel momento in cui ho cercato di capire perché un anima nobile come quella del dott. Borsellino avesse potuto definire la Procura di Palermo un nido di vipere, sapevo, anzi sapevamo, a cosa saremmo andati incontro.Pertanto, l’agitazione dei molti non ci sorprende. Con compostezza e sacrificio noi andremo avanti fino in fondo, rispondendo unicamente…

I PADRIETERNI 24/05/2021

  Fiammetta Borsellino: “Papà ci ha insegnato a vivere veramente, nonostante tutto” In occasione del 23 Maggio, anniversario della strage di Capaci e odierna Giornata della Legalità, Federico Taddia e Matteo Bussola, durante il programma “I Padrieterni” hanno chiesto a Fiammetta Borsellino che tipo di padre è stato il magistrato Paolo Borsellino: “Io avevo diciannove…

Inchieste e cortocircuiti, i duelli dentro l’Antimafia

    Trentatré anni sono trascorsi dalle stragi che uccisero Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, gli stessi che aveva Gesù di Nazareth quando fu crocifisso. Chiunque sbarchi a Palermo con l’aereo viene accolto, nella sala arrivi, dalla mostra fotografica che racconta vite, opere e morte di questi due martiri civili, ai quali è intitolato lo…

AUDIO Intervista Radio Rai – FRANCESCO MIRABELLA: il capo scorta di Falcone era GASPARE CERVELLO

AUDIO FRANCESCO MIRABELLA, detto lo “sparviero”. operativo nel Reperto Scorte della Questura di Palermo negli anni delle stragi mafiose ha vissuto in prima persona esperienze straordinarie a fianco di numerose personalità a rischio spesso dovendo anche svolgere il non facile ruolo di Capo scorta. In questa intervista esclusiva rilasciata a RITA PEDDITZI per il programma radiofonico…