PAOLO BORSELLINO 1940-1992

PAOLO BORSELLINO 1940-1992

    1940 Nasce a Palermo 1958 Dopo aver frequentato le scuole dell’obbligo e il liceo classico “Giovanni Meli” si iscrive all’Università  1962 All’età di 22 anni si laurea con 110 e lode con una tesi su “Il fine dell’azione delittuosa” 1963 Vince il concorso in Magistratura classificandosi 25º su 171 posti messi al bando…

ACHILLE DE MARTINO: Silvana Saguto. L’ex agente di scorta: “Era un’icona antimafia, poi l’incubo”

  ​ ​20.12.2019 TP24 C’era la rete di protezione della Saguto. Dopo le prime notizie sulle anomalie della sezione misure prevenzione del Tribunale di Palermo, guidata da Silvana Saguto, si sono mossi alcuni esponenti delle istituzioni per creare un cerchio attorno all’ex magistrato. Ma c’era anche chi la proteggeva fisicamente, che per spirito di servizio,…

Centro Addestramento e Istruzione Professionale (CAIP) della Polizia di Stato.

La scuola per le scorte si trova ad Abbasanta, in Sardegna, e si tratta del Centro Addestramento e Istruzione Professionale (CAIP) della Polizia di Stato. Questo centro non forma i poliziotti in generale, ma fornisce addestramento specifico per la vigilanza e la sicurezza negli aeroporti, le squadriglie antisequestro e altre attività professionali.   Cosa fa…

Quanti agenti di scorta ci sono in Italia ?

  Gli ultimi dati resi noti dal Ministero degli Interni (risalenti a luglio 2019) riferivano di 569 persone sotto scorta in Italia. Per proteggerle, a giugno 2019 il Viminale impiegava 2.015 agenti appositamente formati per il servizio di protezione. A loro supporto c’erano anche 404 vetture blindate e 234 vetture non specializzate. Sotto scorta, oltre…

L’ALBO degli “SCORTINI” di Palermo

L’ALBO degli “SCORTINI” di Palermo

Cari amici e colleghi, come ben sapete, al REPARTO SCORTE PALERMO  della POLIZIA di STATO nel corso degli anni si sono succeduti centinaia di operatori. Il nostro intento è di realizzare una sorta di albo in cui menzionarli possibilmente tutti. Ad ogni nominativo, per chi lo vorrà, potrà essere associata una sintetica biografia riportante i periodi…

Documentario ‘Solo 57 Giorni: Gli ultimi giorni di Paolo Borsellino’ di Gianni Molica

    “SOLO 57 GIORNI – Gli ultimi giorni di Paolo Borsellino” è un documentario intenso, necessario e profondamente umano, diretto da Gianni Molica. Un’opera che racconta il percorso emotivo, morale e professionale del giudice Paolo Borsellino nei 57 giorni che separano la strage di Capaci (23 maggio 1992) dall’attentato di via D’Amelio (19 luglio…