28 luglio 1985 🟥 Cosa nostra uccide BEPPE MONTANA, il cacciatore di latitanti

    Il 28 luglio 1985 un commando di sicari armati sorprese il commissario Giuseppe “Beppe” Montana mentre stava sistemando la sua barca in un rimessaggio di Porticello, Palermo, uccidendolo a sangue freddo. Capo della sezione “catturandi” della Squadra mobile di Palermo è stato un implacabile investigatore, che nel corso degli anni è riuscito a…

VIA D’AMELIO negli archivi

  VIA D’AMELIO – Archivio storico de LA STAMPA dal 20 al 29 luglio 1992   VIA D’AMELIO –  Archivio storico de L’UNITÀ dal 20 al 31 luglio 1992   VIA D’AMELIO –  Archivio storico de L’AVANTI  luglio 1992   VIA D’AMELIO – Edizione straordinaria de LA REPUBBLICA 21 luglio 1992   VIA D’AMELIO  –…

VIA D’AMELIO: SALVATORE BORSELLINO e le cause della strage

    24 agosto 2025 “Sono convinto che mio fratello era riuscito a scoprire qualcosa sulla strage di Capaci, qualcosa ha scritto sull’agenda rossa. Per questo doveva assolutamente sparire. Non sarebbe bastato uccidere Paolo, doveva sparire anche quell’agenda rossa”.“Non era nell’interesse della mafia in quel momento fare la strage di Via d’Amelio eppure viene fatta,…

Sabato 25 luglio 1992 🟥 Il Corriere della Sera pubblica un´intervista al capo dell´ufficio Istruzione negli anni ottanta, Antonino Caponnetto

ANTONINO CAPONNETTO CON AGNESE E LUCIA BORSELLINO Andrea Purgatori (P): “Cosa ne pensa Antonino Caponnetto della decisione degli otto sostituti procuratori che si sono dimessi dalla Direzione antimafia?” Antonino Caponnetto (C): “Un passo avanti rispetto a quello che pensavo. La sera prima ero andato a cena con una collega: le avevo esposto la situazione in…

PerchÊ fu ucciso Paolo Borsellino, ora lo sappiamo ma non perchÊ non si indagò.

    Molti tasselli adesso si incastrano e comincia a diventare abbastanza chiaro il motivo per il quale fu ucciso Paolo Borsellino. Fu ucciso perchĂŠ voleva indagare sul dossier mafia-appalti, probabilmente l’atto di accusa piĂš documentato e clamoroso di sempre sui rapporti tra economia mafiosa (e potere mafioso) ed economia legale. Forse è lo stesso…