10.2.1999 – APPALTI, ecco perche’ fu ucciso Borsellino – di Giuseppe D’Avanzo

  QUELLE INDAGINI SEGRETE SUI RAPPORTI TRA BOSS, POLITICI E IMPRENDITORI Appalti, nuova pista per Borsellino. Il magistrato voleva riaprire l’ indagine insabbiata, incontro segr Perche’ , il 19 luglio 1992, fu ucciso Paolo Borsellino? La sua morte si coniuga male con l’ abituale, perche’ secolare, pragmatismo di Cosa nostra. Giovanni Falcone era morto da…

I professionisti dell’antimafia – di Leonardo Sciascia

  dal Corriere della sera , 10 gennaio 1987 Autocitazioni, da servire a coloro che hanno corta memoria o/e lunga malafede e che appartengono prevalentemente a quella specie (molto diffusa in Italia) di persone dedite all’eroismo che non costa nulla e che i milanesi, dopo le cinque giornate, denominarono « eroi della sesta»: 1) «…

‘Ndrangheta, l’imprenditore De Nisi chiede misure di tutela alla prefettura di Vibo

    ‘Ndrangheta, l’imprenditore edile e consigliere regionale Francesco De Nisi chiede misure di tutela alla prefettura di Vibo L’adozione di misure di tutela e vigilanza: è questa la richiesta contenuta in una istanza al prefetto di Vibo Valentia, al ministero dell’Interno, alla procura di Vibo Valentia e alla Procura di Catanzaro da parte dell’imprenditore…

Le narrazioni del male che fanno bene alla società – a Padova il 27 novembre

Centro Documentazione Due PalazziRedazione di Ristretti Orizzonti Ministero della GiustiziaCasa di Reclusione di Padova Conferenza NazionaleVolontariato Giustizia   Convegno Narrazioni “altre”: le narrazioni del male che fanno bene alla società Anche in carcere parliamo di Europa: “Io Ero il Milanese” e i venticinque anni di Ristretti Orizzonti Casa di reclusione di Padova, 27 novembre 2023,…

Napoli, FIAMMETTA BORSELLINO tra i detenuti di Poggioreale

«Vi racconto papà e la passione per la giustizia»: l’iniziativa in carcere della Comunità di Sant’Egidio   C’era una grande attesa tra i detenuti del carcere di Poggioreale per l’incontro con Fiammetta Borsellino. Un appuntamento organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio, preceduto dalla proiezione delle due puntate della miniserie televisiva andata in onda qualche anno fa,…