GIORGIO AMBROSOLI a Brescia al “io qui sottoscritto. Testamenti di Grandi Italiani”
Fino 29 ottobre la mostra del Notariato Storia, letteratura, politica, teatro, imprenditoria, religione rivisitati attraverso le ultime volontà di personaggi come Cavour, Garibaldi, De Nicola, Manzoni, D’Annunzio, Pirandello, Verdi, Marconi, Caruso, Papa Paolo VI. Sono alcuni dei nomi dei grandi personaggi che hanno fatto la storia d’Italia, le cui ultime volontà sono state riscoperte…
ARCHIVIO – Quando il PM Di Matteo non credette alla ritrattazione del “pupo vestito da mafioso”
ANTONINO DI MATTEO VINCENZO SCARANTINO LA REVISIONE – Il 13 luglio 2017, a quasi venticinque anni di distanza dal 19 luglio 1992, il Processo di Appello di revisione per la Strage di via D’Amelio, voluto dalla Procura di Caltanissetta nel 2011, a seguito delle dichiarazioni di Gaspare Spatuzza, si conclude con l’assoluzione dal…
MAFIA e ANTIMAFIA in libreria
“I genitori ti insegnano ad amare, ridere e correre. Ma solo entrando in contatto con i libri, si scopre di avere le ali.(Helen Hayes) COSA NOSTRA, ‘NDRANGHETA e CAMORRA 1ª Parte 2ª Parte 3ª Parte 4ª Parte GIOVANNI FALCONE IN LIBRERIA ‘NDRANGHETA IN LIBRERIA BOSS IN LIBRERIA DONNE E MAFIA IN LIBRERIA …
La lotta dell’UE alla criminalità organizzata
In che modo l’UE combatte la criminalità organizzata e le forme gravi di criminalità La criminalità organizzata rappresenta una grave minaccia per i cittadini, le imprese e le istituzioni europee e per l’economia. Nel 2019 i proventi da attività illecite nei principali mercati criminali ammontavano all’1% del PIL dell’UE, ossia a 139 miliardi di…
Archivio – PM ANTONINO DI MATTEO: la ritrattazione di SCARANTINO é “sicuramente falsa”
ANTONINO DI MATTEO VINCENZO SCARANTINO LA REVISIONE – Il 13 luglio 2017, a quasi venticinque anni di distanza dal 19 luglio 1992, il Processo di Appello di revisione per la Strage di via D’Amelio, voluto dalla Procura di Caltanissetta nel 2011, a seguito delle dichiarazioni di Gaspare Spatuzza, si conclude con l’assoluzione dal…
Quando la MAFIA diventa un BRAND
BRAND=Marchio di un prodotto o di una linea di prodotti. 30.9.2023 Quando la mafia è un ballo 4.9.2023 La Regione Sicilia vieta la vendita sulle navi di gadget che richiamano la mafia «Mai più gadget che possano ledere l’immagine della Sicilia a bordo delle navi da e per la Sicilia». Lo dice l’assessore…
La MAFIA a COMO e in LOMBARDIA
COMO MAFIA e ANTIMAFIA 14.9.2023 RELAZIONE D.I.A – Sezione Lombardia 2º semestre 2022 14.9.2023 Milano, relazione Dia: in Lombardia legame ‘ndrangheta-imprenditori. Varesotto nel mirino 10.9.2023 ‘Ndrangheta a Milano, l’intreccio tra le cosche e l’imprenditoria “fuorilegge” 1.8.2023 La Lombardia “colonizzata” dalla ’ndrangheta, il procuratore di Milano Viola: «Qui presenti…
La PUNCIUTA, come funziona il rito di affiliazione alla mafia
Il fuoco, la ‘santina’ e uno spillo a portata di mano. Passano le stagioni ma il rito di affiliazione a Cosa Nostra continua ad alimentare la sacralità degli aspiranti criminali. Un “rigido” rituale (molto simile a quello delle logge massoniche ndr) destinato a tutti i picciotti che gravitano attorno alle famiglie di mafia…
ANTIMAFIA e AFFARI
“L’antimafia non può non essere disinteressata, non può mirare al potere e non può diventare essa stessa potere” FIAMMETTA BORSELLINO Corruzione al Miur Volto antiracket Gela sotto inchiesta per truffa aggravata Capitano Ultimo: «L’antimafia è un business. Mangiano sulla memoria di chi è morto» Le associazioni antimafia stanno diventando un business. Basta…