25.7.1984 – Dal verbale di interrogatorio di Buscetta verbalizzato da Falcone
OMICIDI Boris Giuliano, commissario di Polizia Emanuele Basile, capitano Carabinieri Giuseppe Russo, colonnello Carabinieri Mario D’Aleo, capitano Carabinieri Cesare Terranova, magistrato Gaetano Costa, magistrato Pietro Scaglione, magistrato Piersanti Mattarella, Presidente Regione Sicilia Pio La Torre, parlamentare Michele Reina, Segretario provinciale DC Palermo Verbali Tommaso Buscetta
“Borsellino, salta il tappo dei depistaggi. Due libri faranno chiarezza”
Venerdì, 29 settembre 2023 “Fra ieri e l’altro ieri è avvenuto un episodio singolare sul piano giornalistico. L’altro ieri l’audizione all’Antimafia della figlia di Borsellino, Lucia, e di suo marito che è l’avvocato Fabio Trizzino è stata “bucata” da tutti i giornali tranne l’Unita e il Dubbio. Nella giornata di oggi un recupero viene fatto…
Mai distrarsi sottovalutando la pericolosità delle mafie
Lia Sava, Procuratrice generale della Corte d’Appello, avverte: “Cosa nostra non è sconfitta” Lia Sava è la Procuratrice generale presso la Corte d’Appello di Palermo, prima donna a ricoprire quest’incarico. Dal 1998 al 2013 è stata pubblico ministero a Palermo e dal 2001 al 2011 ha fatto parte della locale Dda. Una donna…
Quando la mafia è un ballo
Guardando ieri di sfuggita la trasmissione di Geppi Cucciari alla TV, “sbatto”, come si dice simpaticamente a Venezia, sull’immagine di giochi e gadget ispirati alla Mafia. Non contro un muro, però, ma contro un’immagine familiare. Quisquilie, pinzillacchere… rispetto a quanto ultimamente appare in biblioteche e scuole locali, sui social e nei locali pubblici… i…
Il Blitz di San Michele nei ricordi di Leonardo Guarnotta
“La mattina del 28 settembre 1984, era in corso il saluto di commiato al nostro cancelliere dirigente, andato in pensione, quando Giovanni si avvicinò a me, Paolo e Giuseppe e, quasi sottovoce, ci diede appuntamento alle 15:00 presso i locali del “bunkerino” perché aveva appreso che su di un settimanale, forse Panorama o…
I ricordi di Leonardo Guarnotta, magistrato antimafia nel Pool con Falcone e Borsellino
Intervista-documento con il collega dei giudici assassinati dalla mafia, per mezzo secolo in magistratura in prima linea contro Cosa Nostra Leonardo Guarnotta, coetaneo di Paolo Borsellino, èun magistrato in quiescenza dal 2015: 50 anni, nove mesi e 25 giorni in Magistratura. L’ ultimo incarico che ha ricoperto è quello da Presidente del Tribunale…
Borsellino, drammatica accusa della famiglia: “I mandanti tra i suoi colleghi”
Filippo Facci, in un articolo su Libero, rivela la vera frase pronunciata da Paolo Borsellino prima di essere ammazzato nella strage di via D’Amelio: “Mi uccideranno ma non sarà una vendetta della mafia. La mafia non si vendica. Forse saranno mafiosi quelli che materialmente mi uccideranno, ma quelli che avranno voluto la mia morte saranno…
L’omicidio a Cianciana dell’imprenditore che disse no alla mafia: chiesto ergastolo a 30 anni dal delitto
Imputato è il boss di Siculiana Filippo Sciara. Diego Passafiume venne ucciso con due colpi al petto e una fucilata al volto Il pm della Dda di Palermo, Alessia Sinatra, ha chiesto, alla Corte d’assise presieduta da Wilma Angela Mazzara la condanna all’ergastolo dell’unico imputato, ovvero il capomafia di Siculiana Filippo Sciara, di 56…
20 anni della ‘Convenzione di Palermo’. Piantedosi alla conferenza internazionale nel capoluogo siciliano
28 Settembre 2023 MINISTERO DELL’INTERNO Nell’aula bunker ‘Falcone Borsellino’ le delegazioni di 32 Paesi si confrontano sul tema della lotta alla criminalità organizzata 20 anni fa veniva stipulata, nel capoluogo siciliano, la ‘Convenzione di Palermo’, uno dei principali trattati delle Nazioni Unite contro il crimine organizzato transnazionale. In occasione dell’anniversario il Governo italiano ha…