BREVI STORIE DI MAFIA e ANTIMAFIA
TESTO
Centro Studi Sociali contro le mafie
TESTO
Rapporto Appalti
Le dichiarazioni del reporter Franco Lannino: “A 30 anni esatti dalla sua morte mi vergogno” Sono trascorsi trent’anni dalle stragi del ’92. La memoria di chi c’era è ancora nitida. Una cicatrice che non andrà mai via. Cinquantasette giorni dopo la strage di Capaci, in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone,…
Nelle vicende spesso intricate successive allo sbarco SALVATORE LUPO, IL MITO DEL GRANDE COMPLOTTOAll’alba del 10 luglio 1943 gli Alleati sbarcarono in Sicilia. Husky fu la più poderosa operazione militare della seconda guerra mondiale che cambiò il corso della storia. E per il fascismo fu l’inizio della fine. La scelta…
AGUECI LEONARDO AYALA GIUSEPPE BOCCASSINI ILDA BORSELLINO PAOLO CAMASSA ALESSANDRA CANTONE RAFFAELE CAPONNETTO ANTONINO CAVALIERO DIEGO CERRETI ALESSANDRA CHINNICI ROCCO CIACCIO MONTALTO GIAN GIACOMO COSTA GAETANO COSTANTINI LUCIANO DE LUCIA MAURIZIO DI MATTEO ANTONINO DOLCI ALESSANDRA FALCONE GIOVANNI FERLAINO FRANCESCO FERRARO LILIANA GAETANO COSTA GIACOMELLI ALBERTO GIAMMANCO PIETRO GUARNOTTA LEONARDO INGROIA ANTONIO LIVATINO ROSARIO…
41 BIS 416 BIS la CONVENZIONE di PALERMO contro la criminalità transnazionale approvata dall’ONU PROTOCOLLO FARFALLA RICICLAGGIO E AUTORICICLAGGIO
APPROVATA ALL’UNANIMITA’ ALL’ONU LA RISOLUZIONE ITALIANA CONTRO LE MAFIE: IL METODO FALCONE DIVENTA MODELLO PER IL MONDO Ci sono le idee e le intuizioni di Giovanni Falcone, il suo metodo investigativo, la sua visione della lotta alle mafie nella risoluzione italiana approvata all’unanimità, a Vienna, dalle 190 nazioni che hanno partecipato…
Un altro episodio che manca, sempre nei verbali, ma per altri motivi, è quello del furto del quadro della Natività del Caravaggio, commesso nel 1969 da un giovanissimo Mannoia, a Palermo, nell’oratorio di San Lorenzo. Il quadro doveva essere rivenduto a un collezionista, forse svizzero, ma dopo essere stato tolto dalla cornice…
È possibile che Paolo Bellini si trovasse in Sicilia il 23 maggio ‘92, quando Cosa Nostra fece saltare in aria un tratto dell’autostrada A29 uccidendo Giovanni Falcone con la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta?I suoi rapporti con il boss Nino Gioè, con il quale condivise alcuni mesi di detenzione nel carcere…