STAFFETTA della LEGALITA’ – FIAMMETTA BORSELLINO a Lecco pianta l’ulivo dedicato al padre

GALLERIA FOTOGRAFICA 30.9.2022  Lecco Notizie La Staffetta della Legalità a Lecco, Fiammetta Borsellino_ “Dobbiamo essere liberi” 30.9.2022 LECCO ON LINE  Lecco: all’istituto Maria Ausiliatrice si conclude la staffetta della legalità con Fiammetta Borsellino   STAFFETTA DELLA LEGALITÀ: PIANTATO A LECCO L’ULIVO DI BORSELLINO   30.0.2022 – Si è svolta oggi a Lecco nell’Istituto Maria Ausiliatrice l’ultima…

Piazzale Falcone Borsellino a Lomazzo

Galleria fotografica La Provincia 6.10.2022   TRENTENNALE STRAGI DI CAPACI E VIA D’AMELIO   LOMAZZO Sabato 1º ottobre 2022 nell’ambito del FESTIVAL della LEGALITÀ inaugurazione dell’albero dedicato a tutte le vittime di mafia e intitolazione del piazzale dedicato ai magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino .Interviene la dottoressa Monica Forte, Presidente della Commissione Antimafia Regione…

L’eterno tesoriere di Cosa Nostra

Per oltre un secolo e mezzo, l’organizzazione mafiosa ha terrorizzato la Sicilia e, da lì, l’Italia intera. Ha corrotto decine di politici, prelati, banchieri, magistrati ed umiliato brava gente che cercava solo di lavorare. Ha portato la droga in un’isola che, anche per la sua arretratezza, non conosceva questa piaga. Nonostante la straordinaria vittoria del…

NOIsiamoLORO a Figino Serenza

  Le immagini dell’inaugurazione   La mostra fotografica, proposta nell’ambito degli eventi legati alla Festa Patronale di Figino Serenza, rievoca la memoria dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino nel Trentennale delle stragi di Capaci e Via D’Amelio.   Dopo essere stata esposta a CANTÚ e ALZATE BRIANZA ora lo é a FIGINO SERENZA.  Inaugurata…

Dalla KALSA alla TOGA uniti dallo stesso destino.

  Due vite intrecciate dallo stesso destino  La storia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: due vite intrecciate, uno stesso destino. Affrontato a testa alta fino al 1992, l’anno più nero per l’antimafia e per l’Italia. 23 maggio 1992 Improvvisamente, l’inferno. In un caldo sabato di maggio, alle 17:56, un’esplosione squarcia l’autostrada che collega l’aeroporto…

La CRIMINALITA’ ORGANIZZATA

  CAMORRA CAMORRA – ESPONENTI COSA NOSTRA CRONOLOGIA MAFIA E ANTIMAFIA IN PROVINCIA DI COMO I BASILICHI ‘NDRANGHETA ‘NDRANGHETA IN LOMBARDIA SACRA CORONA UNITA STIDDA ANTIMAFIA QUANDO UOMINI DELLO STATO LO STATO TRATTARONO CON COSA NOSTRA ELENCO DEI MAFIOSI PER CITTA’ COSA NOSTRA STATUNITENSE ELENCO IMPRESE CRIMINALI E BANDE PER CITTA’ CAVALLO DI RITORNO CAPORALATO…

30 anni fa l’omicidio di Ignazio Salvo, l’esattore “intoccabile” di Salemi

    Audio deposizione Ignazio Salvo al Maxprocesso Leoluca Bagarella uccide Ignazio Salvo L’impero dei Salvo Andreotti e i cugini Salvo 17.9.2022 – 30 anni fa l’omicidio di Ignazio Salvo, l’esattore “intoccabile” di Salemi  Nell’anno del Trentennale delle Stragi del 1992, ci sono anche gli anniversari degli omicidi  di mafia “eccellenti”, il primo dei quali…

“Il maresciallo Lombardo è stato ucciso”, esposto dei figli in Procura

“Il maresciallo Lombardo è stato ucciso”, esposto dei figli in Procura

  15.9.2022  (ADNKRONOS dall’inviata Elvira Terranova) – Il maresciallo dei Carabinieri Antonino Lombardo, trovato senza vita nella sua auto nella caserma dei Carabinieri di Palermo, il 4 marzo 1995, “non si è ucciso” ma “è stato ammazzato”. “Adesso abbiamo le prove, inconfutabili. A partire dal proiettile che lo ha ucciso e che non proveniva dalla…

“E se ognuno fa qualcosa allora si può fare molto”

“E se ognuno fa qualcosa allora si può fare molto”

Questa foto di Don Puglisi è esposta nel Percorso della Legalità a Cermenate (CO) E ricordate: non è da Cosa Nostra che potete aspettarvi un futuro migliore per il vostro quartiere. Non potranno mai darvi una scuola media per i vostri figli o un asilo nido dove lasciare i bambini quando andate a lavoro. PINO PUGLISI 15…