I buchi neri della Strage di via D’Amelio: ecco i misteri irrisolti

I buchi neri della Strage di via D’Amelio: ecco i misteri irrisolti  di Davide Guarcello 17 Luglio 2019 IL SICILIA La prima svolta nelle indagini sulla Strage di via D’Amelio in cui perse la vita il giudice Paolo Borsellino è arrivata col “Borsellino quater” che ha certificato nel 2017 il colossale depistaggio (“uno dei più gravi depistaggi della storia giudiziaria italiana”) messo a segno…

L’INTERVISTA ALL’AVV. ROSALBA DI GREGORIO

“di Davide Guarcello 19 Dicembre 2020 IL SICILIA   La sentenza del processo Borsellino quater ha sancito che quello fu “uno dei più gravi depistaggi della storia giudiziaria italiana”. Abbiamo ripercorso quindi le tappe delle nuove indagini con l’Avv. Di Gregorio, tra le prime ad aver smascherato Scarantino. Un lavoro lungo, necessario per cercare di far conoscere a…

VIA D’AMELIO – I “buchi” delle prime indagini

I “buchi” delle prime indagini   […] Se – da un lato – è assolutamente certo, alla luce degli approdi dei precedenti processi (sul punto, confermati dalle risultanze di questo), che la consumazione della strage del 19 luglio 1992 avveniva utilizzando, come autobomba, proprio la Fiat 126 rubata a Pietrina Valenti, è innegabile che vi sono…

LE RISULTANZE DELLE INDAGINI TECNICHE

LE RISULTANZE DELLE INDAGINI TECNICHE  La Corte d’Assise ha ripercorso, quanto già accertato dal processo, cd “BORSELLINO uno”, laddove avevano reso testimonianza i tecnici ed esperti incaricati delle prime indagini e quelli investiti di CTP dall’organo requirente in una successiva fase, evidenziando come, sui luoghi teatro della strage erano stati effettuati, dopo l’indispensabile isolamento degli stessi,…

Borsellino fu ucciso 24 ore prima di parlare dell’omicidio Falcone con la procura di Caltanissetta

 Che Borsellino avesse tante cose da dire sulla morte del suo amico Giovanni Falcone, lo aveva preannunciato il 19 giugno del 1992 quando nell’atrio della biblioteca comunale di Palermo partecipò ad un dibattito organizzato da Micromega. In quell’occasione Paolo Borsellino davanti al numeroso pubblico che affollava la biblioteca comunale aveva detto: “In questo momento, oltre…

TUTTI I PIANI DELLA CUPOLA PER ELIMINARE UN MAGISTRATO CHE FACEVA PAURA 

Nel periodo in cui Paolo Borsellino svolgeva le funzioni di Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Marsala, Cosa Nostra ideò alcuni progetti di omicidio nei suoi confronti, con tutta una serie di attività preparatorie  Nel periodo in cui Paolo Borsellino svolgeva le funzioni di Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Marsala, “Cosa Nostra” portò avanti…

La presenza del SISDE in via D’Amelio.

La presenza del SISDE in via D’Amelio. Torniamo in via D’Amelio, nei minuti immediatamente successivi alla strage. Il primo dettaglio anomalo, come anticipavamo, è l’immediata presenza di uomini del SISDE sul luogo dell’esplosione. Riferisce alla Commissione Pietro Grasso: GRASSO. “…le incongruenze determinate dalla presenza accertata in via D’Amelio, nell’immediatezza della strage, di appartenenti a Servizi di sicurezza…

Dichiarazioni preparate a tavolino, misteriosi suggeritori e strani colloqui investigativi

Dichiarazioni preparate a tavolino e misteriosi suggeritori  A CURA DELL’ASSOCIAZIONE COSA VOSTRA borsellino quater  Nella “collaborazione” con la giustizia di Candura, Andriotta e Scarantino c’è una costante: in tutti e tre i casi, le dichiarazioni da essi rese, radicalmente false nel loro insieme, comprendevano alcune circostanze oggettivamente vere, che dovevano essere state suggerite loro dagli inquirenti o da altri…

I servizi segreti e quell’irrituale richiesta del procuratore Tinebra

CURA DELL’ASSOCIAZIONE COSA VOSTRA – Borsellino quater  Scrivono i giudici di primo grado del Borsellino Quater: «È appena il caso di osservare che la rapidità con la quale venne richiesta la irrituale collaborazione del Dott. Contrada, già il giorno dopo la strage di Via D’Amelio, faceva seguito alla mancata audizione del Dott. Borsellino nel periodo di…

MATTEO MESSINA DENARO IN VIA D’AMELIO. LO DICE TOTO’ RIINA

13.7.2021 –   Analizzando le intercettazioni abbiamo scoperto che Riina indica Messina Denaro tra gli esecutori della strage di Via D’Amelio. Parla anche di un altro uomo che proviene dall’Albania. Ma nelle trascrizioni delle intercettazioni del 2013 c’è un omissis… di Damiano Aliprandi IL DUBBIO Matteo Messina Denaro è stato condannato in primo grado dalla Corte di assise…