Così i boss volevano eliminare in maniera “non eclatante” Borsellino

    SENTENZA CORTE D’ASSISE – BORSELLINO QUATER 21 luglio 2025 • EDITORIALE DOMANI   Intorno al 1988 venne attuata tutta la fase preparatoria di un progetto di omicidio del Dott. Borsellino, che avrebbe dovuto essere realizzato tendendogli un agguato nelle vicinanze della sua abitazione di Palermo, con modalità non eclatanti (verosimilmente, per non compromettere…

Giancarlo Caselli: “Vi racconto la Procura di Palermo”

  L’ESPRESSO  ​   Stretta fra Cosa nostra (a lungo l’organizzazione criminale più pericolosa al mondo, rafforzata dalla complicità di personaggi “eccellenti”) e l’irredimibile propensione della politica a delegare il contrasto della mafia – ridotta a questione di ordine pubblico – esclusivamente a forze dell’ordine e magistratura, ma con un’asticella (non tracciata ma ben individuabile)…

🟥 MAFIA e APPALTI e l’eliminazione del dottor Borsellino

      16.2.1991 – RAPPORTO R.O.S CARABINIERI 16.2.1991 (PDF) (testo) 2.7.1990 INFORMATIVA ROS  CARABINIERI 5.6.1998 – Relazione Procura di Palermo su Mafia-Appalti 3 febbraio 1999  Il procuratore GIANCARLO CASELLI  deposita in Commissione Parlamentare Antimafia la “Relazione sulle modalità di svolgimento delle indagini mafìa-appalti negli anni 1989 e seguenti” in occasione dell’audizione presso la commissione…

14 luglio 1992 🟧 La riunione sul dossier “Mafia e Appalti” e i (presunti) contrasti fra i pm

    Dalla sentenza processo TRATTATIVA STATO-MAFIA – Corte d’Appello 27 novembre 2022    In ordine poi ai presunti contrasti che sarebbero insorti sulle risultanze dell’indagine mafia e appalti e sulle determinazioni da adottare, e che avrebbero opposto i magistrati titolari di quell’indagine — orientati ed anzi ormai determinati a chiedere l’archiviazione del proc. nr.…

Borsellino non stava indagando su Dell’Utri di Damiano Aliprandi

  Visto che in Commissione Antimafia l’ex magistrato Caselli torna a rilanciare la famosa intervista di Borsellino ai francesi — e che ancora oggi si continua a spacciare la bufala secondo cui il giudice si sarebbe occupato di Berlusconi e che avrebbe confermato i rapporti del mafioso Mangano con Marcello Dell’Utri — ripropongo un mio…

10.2.1999 🟥 Appalti, ecco perché fu ucciso Borsellino

    C’è del marcio in Procura ?  Dentro il pozzo nero di questa storia ci potrebbero essere le tracce per dare risposte a qualche capitolo irrisolto delle cronache siciliane. Sono tracce che potrebbero spiegare perche’ il disvelamento della “corruzione sistemica” dell’ amministrazione e dell’ economia italiane, che e’ stato a portata di mano in…

MAFIA e APPALTI – Antonio Ingroia: l’archiviazione si poteva “auspicabilmente” evitare

  Riferendoci all’archiviazione dell’indagine su mafia e appalti nascente dall’informativa del Ros, vediamo cosa disse il dr Ingroia davanti alla commissione regionale antimafia siciliana il 25 maggio 2021. Si parla anche della relazione depositata da Caselli nel 1999.In sostanza, Ingroia disse che l’ archiviazione si sarebbe potuta evitare con gli elementi già esistenti. FAVA, presidente…