LA DENUNCIA DI FIAMMETTA – Cronologia

  2017 19 luglio 2017 FIAMMETTA BORSELLINO al 25º della Strage (VIDEO) 19 luglio 2017 FIAMMETTA BORSELLINO: “Chiedo scusa per gli innocenti condannati” (VIDEO) 19 luglio 2017 FIAMMETTA BORSELLINO: «Le indagini di Caltanisetta ? Era una procura massonica 19 luglio 2017 FIAMMETTA BORSELLINO dura sui magistrati che avallarono il falso pentito del processo sulla strage…

PAOLO BORSELLINO, le ore che precedettero la sua morte

  Dalla SENTENZA BORSELLINO BIS CONSIDERAZIONI SULL’ESECUZIONE DELLA STRAGE IN RELAZIONE ALLE ABITUDINI DEL DOTT. BORSELLINO E DEGLI ULTERIORI ELEMENTI DI INDAGINE ESAMINATI …sono stati acquisiti, soprattutto tramite le dirette testimonianze dei familiari, elementi diretti a ricostruire le comunicazioni soprattutto telefoniche, stante la facilità con cui notoriamente possono essere abusivamente intercettate, intercorse tra il dott.…

AUDIZIONE del PM Nino Di Matteo in Commissione Antimafia 13.9.2017

AUDIZIONE del PM Nino Di Matteo alla Commissione Parlamentare Antimafia – 13 SETTEMBRE 2017 VIDEO AUDIO  RESOCONTO STENOGRAFICO CAMERA DEI DEPUTATI AUDIZIONE –  Gazzetta Ufficiale Per prima cosa volevo ringraziare il presidente e tutti membri della Commissione per aver accolto la mia richiesta di essere audito, motivata dal perseguimento di un duplice scopo: da una…

DI MATTEO racconta SCARANTINO

  Al “BORSELLINO QUATER” DI MATTEO RACCONTA SCARANTINO  Il pm palermitano sentito come teste a Caltanissetta     Dal primo interrogatorio tenuto con il “falso pentito” Vincenzo Scarantino al confronto con i collaboratori di giustizia Totò Cancemi, Mario Santo Di Matteo e Gioacchino La Barbera; poi ancora il processo “Borsellino bis” ed il “Borsellino ter” passando per le inchieste…

Ancora una volta falsità e illazioni colpiscono Fiammetta Borsellino

  Ci risiamo. Ancora una volta è stata sufficiente un’intervista di Fiammetta Borsellino realizzata dal prof. Costantino Visconti per il “Giornale di Sicilia” dello scorso 17 febbraio per riaccendere la scintilla negli haters e siamo arrivati al punto di citare nientemeno che il Cristo con la sua “Padre, perdona loro perché non sanno quello che…

“Borsellino fu ucciso perché indagava sulle commistioni tra la mafia e la gestione degli appalti.

SPECIALE Il Dossier Mafia&Appalti e l’eliminazione del dottor Paolo Borsellino   Di Pietro a Palermo: “Falcone mi disse di controllare gli appalti in Sicilia”   “Borsellino fu ucciso perché indagava sulle commistioni tra la mafia e la gestione degli appalti. L’indagine mafia-appalti fu fermata. Come accadde con Mani pulite”. Lo ha detto Antonio Di Pietro…

La cattura di Luciano Leggio e l’esplosione della mafia nel Nord Italia

  17 febbraio 2022 • DOMANI La relazione antimafia del 1976 La gravità della compenetrazione della mafia col sistema di potere democratico in Sicilia agli inizi degli anni ’60 è efficacemente documentata nelle relazioni che le Federazioni comuniste della Sicilia occidentale consegnarono alla Commissione parlamentare alla fine del 1963. Il Pci è stato l’unico partito che…