GIUSEPPE COSTANZA e la colpa di essere sopravvissuto alla strage
VAI ALLA PAGINA
Centro Studi Sociali contro le mafie
VAI ALLA PAGINA
29 ANNI FA LA STRAGE… GIOVANNI FALCONE, l’uomo che sfidò Cosa nostra COMO RICORDA CAPACI – 29º anniversario della strage – 23 maggio 2021, all’albero intitolato a Giovanni Falcone ai giardini a lago, il Sindaco e L’Assessore alla Sicurezza di Como Mario Landriscina ed Elena Negretti con Benedetto Madonia e Claudio Ramaccini, presidente e direttore del Centro Studi…
VIDEO – LA RICOSTRUZIONE DELL’ESPLOSIONE Il video ricostruisce il momento in cui 400 kg di esplosivo, piazzati da Cosa Nostra in un tunnel di scolo per l’acqua sotto il tratto di autostrada che va dall’aeroporto di Punta Raisi a Palermo, esplodono uccidendo il giudice Giovanni Falcone, sua moglie e tre uomini della scorta. Sono…
MAURIZIO FAVA, autore di 80 omicidi: “Sparare mi piace, mi eccita far esplodere una bomba. Ce l’ho nel sangue. Sono nato killer, non ci sono diventato. Avevo un solo pensiero nella testa: fare bene, sparare con precisione, eseguire il piano in ogni dettaglio. Se c’è una cosa che non si può sbagliare è l’omicidio. (…)…
Alle 10.30 di domenica 23 maggio all’albero intitolato al dottor Giovanni Falcone, ai giardini a lago, il Sindaco e l’Assessore alla sicurezza del Comune di Como Mario Landriscina, ed Elena Negretti, Benedetto Madonia e Claudio Ramaccini (rispettivamente presidente e direttore del Centro Studi Sociali contro le mafie – Progetto San Francesco), deporranno una corona…
GIOVANNI FALCONE, L’UOMO E IL MAGISTRATO I PROCESSI GIOVANNI E PAOLO DALLA KALSA ALLA TOGA SCRITTI E CITAZIONI GIOVANNI FALCONE E IL CSM DOCUMENTAZIONE – RICERCHE VIDEO COSA NOSTRA ANSA 23.5.1992 ATTENTATO A FALCONE: L’ INCHIESTA A CALTANISSETTA L’ inchiesta sull’ attentato a Giovanni Falcone sara’ condotta dalla Procura della Repubblica di…
Fiammetta Borsellino, figlia di Paolo Borsellino, racconta il rapporto con il padre, l’isolamento insieme a Giovanni Falcone all’Asinara e… Fiammetta Borsellino prosegue la sua battaglia per la verità sulla strage di via D’Amelio, a Palermo, in cui il 19 luglio 1992 persero la vita il padre, il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della…
L’intervista alla figlia del giudice ucciso dalla mafia Arriva puntualissima Fiammetta Borsellino per l’incontro “Orizzonti di giustizia” con gli studenti dell’istituto “Giacomo Perlasca” di Idro, Brescia. Tappa di un tour per educare e sensibilizzare i più giovani a una vera cultura della legalità. Fiammetta Borsellino ha rilasciato molte interviste e partecipato a diversi incontri…
Paolo Borsellino era stato accusato di essere uno “scippatore” e “insabbiatore” di inchieste. L’amarezza del magistrato e come si difese di Fraterno sostegno ad Agnese Borsellino e L’Osservatorio Veneto sul fenomeno mafioso Pubblichiamo un documento inedito, la testimonianza completa davanti al Consiglio Superiore della magistratura di Paolo Borsellino. Gli ex colleghi del giudice concordano sulla grande…
RESOCONTO STENOGRAFICO VIDEO 12/07/2017 Commissione Antimafia, audizione magistrati – Alessandra Camassa e Massimo Russo L’audizione odierna rientra, pertanto, nei compiti di cui all’articolo 1, comma 1, lettera f), della legge istitutiva relativa alle manifestazioni del rapporto tra mafia e politica, che nei successivi momenti storici hanno determinato delitti e stragi di carattere politico-mafioso, ed…