Fabio Tranchina
VAI ALLA PAGINA
Centro Studi Sociali contro le mafie
VAI ALLA PAGINA
VAI ALLA PAGINA
Documento in cui compaiono le dichiarazioni ufficiali della signora Agnese Borsellino rese durate l’indagine sul Borsellino quater. Si tratta del capitolo secondo della richiesta di misura cautelare presentata dalla Procura nissena per la strage Borsellino. Il capitolo si intitola: “Le nuove indagini sul movente del delitto, la…
vai alla pagina
Nell’Agosto del 1985 le famiglie Falcone e Borsellino, come tutti ricorderete, vennero “esiliate” all’Asinara, isola blindatissima, carcere di massima sicurezza quindi una botte di ferro. Però per ragazzi di 14,15,16 anni di sicuro era una noia mortale, bellissimo paesaggio ma nessun possibile divertimento; e così i divertimenti bisognava cercarseli.. Paolo Borsellino e Giovanni…
Borsellino Quater: Fonte: Radio Radicale. Licenza. 2013-03-22 2013-03-26 2013-04-08 2013-04-09 2013-04-16 2013-04-22 2013-04-23 2013-04-29 2013-04-30 2013-05-06 2013-05-09 2013-05-14 2013-05-20 2013-05-21 2013-06-13 2013-06-27 2013-07-02 2013-07-04 2013-09-19 2013-09-24 2013-09-27 2013-10-03 2013-10-10 2013-10-11 2013-10-22 2013-10-24 2013-10-29 2013-11-05 2013-11-19 2013-11-21 2013-11-26 2013-12-03 2013-12-20 2014-01-16 2014-01-21 2014-01-28 2014-02-04 2014-02-11 2014-02-25 2014-03-11 2014-04-01 2014-04-08 2014-04-15 2014-04-22 2014-04-29 2014-05-06 2014-05-20 2014-05-26 2014-05-27 2014-05-28…
C’erano una volta due fratelli, figli del farmacista di uno dei quartieri più poveri di Palermo, il quartiere della Kalsa, che desideravano tanto avere una bici da corsa. Un bel giorno, per il figlio di una persona ricca che abitava in una casa vicina a quel quartiere, una piccola fabbrica artigianale, ne fabbricò…
L’UOMO e il MAGISTRATO INTERVISTE – DISCORSI – ARTICOLI Le PAROLE di BORSELLINO Gli APPUNTI e i MANOSCRITTI CITAZIONI LETTERA AD UNA PROFESSORESSA BORSELLINO, una VITA da EROE La SCHEDA PERSONALE IL DIARIO degli ULTIMI GIORNI All’ASINARA HANNO DETTO DI LUI I SUOI SOSTITUTI… PREMESSA STORICA PAOLO BORSELLINO E IL CSM La GALLERIA FOTOGRAFICA Io…
La lotta alla mafia deve essere una lotta di popolo, altrimenti non lascerà mai il segno” PAOLO BORSELLINO il coraggio della solitudine PERSONE Atria Rita Basile Emanuele Biondo Paolino Boccassini Ilda Borsellino Paolo Borsellino Agnese Borsellino Fiammetta Borsellino Lucia Borsellino Manfredi Borsellino Rita Borsellino Salvatore Caponnetto Antonino Chinnici Rocco Contrada Bruno Di Matteo Nino…
VAI ALLA PAGINA