Fiammetta Borsellino nel carcere di Padova: ricordo e verità

Fiammetta Borsellino nel carcere di Padova: ricordo e verità
    Fiammetta Borsellino nel carcere di Padova: “Oggi secondo me si è realizzato un sogno di papà” Le parole più emozionanti sono state quelle che Fiammetta Borsellino ha detto in chiusura della Giornata del 10 maggio nella Casa di reclusione di Padova, dedicata al tema “La cultura della prevenzione, l’incultura dell’emergenza”, organizzata da Ristretti Orizzonti,…

La mia città contro le mafie

La mia città contro le mafie
  IMMAGINI   Saluti inaugurali: Nicola D'Antonio, Dirigente Scolastico del Liceo Teresa Ciceri Vito Lo Monaco, Presidente Centro Studi Pio La Torre Prima tavola rotonda "Come posso comprendere?" Apertura dei lavori: Jacqueline Ali, studentessa del Liceo Teresa Ciceri Giuseppe Monti, consigliere e membro anziano dell'Ordine degli Avvocati di Como Vittorio Nessi, Presidente Commissione Speciale per…

COMO ricorda CAPACI 2019

COMO ricorda CAPACI 2019

    Il 23 Maggio, come ogni anno, a  cura del CENTRO STUDI SOCIALI CONTRO LE MAFIE – PROGETTO SAN FRANCESCO, state commemorate le vittime della strage di Capaci. L’appuntamento si è tenuto  all’ALBERO FALCONE ai Giardini pubblici a Lago –  Lungo Lario Trento di Como.   IMMAGINI VIDEO Servizio TG Espansione TV 23.5.2019 – Ed.serale…

Lettera di un giovane pm a Giuseppe Pignatone di Andrea Apollonio

Caro Giuseppe, Mi suscita una velata inquietudine sapere che da oggi non sei più parte del nostro mondo. Una sensazione strana e del tutto inspiegabile, perché non ti ho mai conosciuto. Non c’è stata occasione di incontrarti, e d’altronde non poteva esserci: faccio il tuo stesso lavoro – il pubblico ministero – da un mese…

Giuseppe Pignatone: “Una vita contro la mafia, ne valeva la pena”

Il procuratore della Repubblica di Roma oggi lascia la toga, dopo 45 anni di magistratura dedicata al contrasto a Cosa nostra, alla ‘Ndrangheta e a quelle che la Cassazione ha definito “piccole mafie”. “La svolta della Chiesa è avvenuta nel 1993”. E sul caso Cucchi: “Una pagina tormentata e sofferta anche per la giustizia” Elisa…

Il ribelle PEPPINO IMPASTATO vittima di mafia

  Giuseppe Impastato, detto Peppino (Cinisi, 5 gennaio 1948 – Cinisi, 9 maggio 1978), è stato un giornalista, conduttore radiofonico e attivista italiano, membro di Democrazia Proletaria e noto per le sue denunce contro le attività di Cosa Nostra, a seguito delle quali fu assassinato il 9 maggio 197]. Giuseppe Impastato, da una famiglia legata…

L’uscita di scena di Giuseppe Pignatone

  Dopo una vita trascorsa nei tribunali più complessi ed esposti del Paese, il procuratore capo di Roma va in pensione. Abbiamo cucito insieme alcune sue recenti affermazioni sui temi caldi che riguardano il rapporto tra politica e giustizia È un lungo commiato, quello di Giuseppe Pignatone da capo della Procura della Repubblica di Roma.…

LEONARDO GUARNOTTA: ”QUEL 23 MAGGIO QUANDO VIDI GIOVANNI DISTESO SU UN MARMO”

   La  testimonianza dell’ex presidente del Tribunale di Palermo Leonardo Guarnotta tratta dal libro “Gli ultimi giorni di Paolo Borsellino”* Leonardo Guarnotta è seduto nel salotto del suo appartamento luminoso in un quartiere residenziale di Palermo, socchiude un attimo gli occhi e rivive il ricordo di quel 23 maggio 1992. La voce comincia a tremare. Impossibile…

LEONARDO GUARNOTTA, magistrato antimafia con Borsellino e Falcone

LEONARDO  GUARNOTTA,  magistrato antimafia con Borsellino e Falcone

            Leonardo Guarnotta, è stato componente del pool antimafia coordinato dal giudice Antonino Caponnetto. Con Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Giuseppe Di Lello ha istruito il Maxiprocesso di Palermo. In particolare ha approfondito gli aspetti finanziari della criminalità mafiosa. Successivamente ha ricoperto l’incarico di Presidente del Tribunale di Palermo.  …