BRUSCA inizia a collaborare
Unità 23 giugno 1996
Centro Studi Sociali contro le mafie
Unità 23 giugno 1996
Due relazioni spuntate, solo per caso, a distanza di 30 anni dalla strage di Via D’Amelio dagli archivi della Squadra mobile di Palermo, e che adesso arrivano, per la prima volta, in aula nel processo ai quattro poliziotti accusati di depistaggio, in corso a Caltanissetta. Delle annotazioni di indagine emerse dalla palude, che erano state…
Un raccoglitore ritrovato con l’etichetta “Materiale gruppo Borsellino” riapre il caso della strage Borsellino Un raccoglitore impolverato, chiuso da nastrini e dimenticato in un angolo d’archivio. Un’etichetta scritta a mano, in rosso: “Materiale gruppo Borsellino”. E dentro, due relazioni che potrebbero riscrivere la storia di uno dei più gravi depistaggi della giustizia italiana. A distanza…
Il rapporto tra mafia e appalti del Ros dei Carabinieri del 1991 “era inconsistente”. Così lo avrebbe definito, nel corso di un incontro, l’ex Procuratore capo di Palermo Pietro Giammanco con Luciano Violante, che non era ancora stato nominato Presidente della Commissione antimafia. A raccontarlo in aula, per la prima volta, è lo stesso…
L’articolo
L’intervista – 2011 NICO GOZZO: il mio incontro con Agnese
dopo la morte del dottor Falcone sembrava che questo rapporto fosse una cosa segretissima, invece per la verità il rapporto mafia-appalti alla procura di Marsala era a tutti noto perché il dottor Borsellino lo fece leggere subito a tutti i sostituti come un rapporto fondamentale per conoscere alcune dinamiche di strategia di cosa nostra a…
22.8.2025 🟥 Di Pietro: “Borsellino ucciso per la maxi inchiesta che stava avviando: una “Mani Pulite siciliana”, perché le cosche mafiose stavano investendo miliardi nelle imprese edili al Nord». ANTONIO DI PIETRO: «Paolo Borsellino ucciso perché avrebbe voluto indagare su mafia- appalti» DI PIETRO: “Ero ai funerali di Giovanni Falcone. Paolo Borsellino mi…
CANTÙ Rappresentazione U Parrinu, la mia storia con Padre Pino Puglisi CANTU’ Riutilizzo beni confiscati a Cantù e Fino Mornasco (CO) CANTÙ Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie al parco Falcone Borsellino 2025 CANTU’ NOIsiamoLORO alla BCC Cantù CANTU’ INTITOLAZIONE PARCO DI VILLA ARGENTI A FALCONE…
Nel 2006 il boss pentito Antonino Giuffrè dichiarava a verbale: (…) “Un motivo è da ricercarsi, per quanto io so, nel discorso degli appalti. Perchè si sono resi conto che il dottor Borsellino era molto addentrato in questa branca, cioè in questo discorso mafia, politica e appalti. E forse alla pari del dottor…