Antimafia, il 416 Bis anche in Europa
A poco più di 5 mesi dall’omicidio di Pio La Torre e dopo 10 giorni dall’assassinio di dalla Chiesa, il 13 settembre 1982, venne promulgata la legge n. 646, nota come legge “Rognoni-La Torre”, che introdusse per la prima volta nel codice penale la previsione del reato di “associazione di…
La criminalità organizzata in provincia di Como
VIA D’AMELIO 27 anni dopo
L’ergastolo ostativo non va bene La Corte europea per i diritti umani ha respinto il ricorso del governo italiano e lo ha invitato a rivedere la pena più dura prevista nel nostro ordinamento penitenziario
Occhio a chi entra!
ACCI adesione
COMUNE DI …………. OGGETTO: ASSOCIAZIONE COMASCA PER LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Approvazione Statuto – Adesione. IL CONSIGLIO COMUNALE Visto lo Statuto dell’ASSOCIAZIONE COMASCA PER LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE con sede in Como via Vittorio Emanuele n. 97 presso il comune di Como; considerato che l’Associazione non ha finalità di lucro, opera in senso democratico, aconfessionale e…
ACCI, cooperazione comasca internazionale
L’Associazione Comasca per la Cooperazione Internazionale (A.C.C.I.) si costituisce nel Giugno 2004 per la volontà di amministratori locali, rappresentanti di associazioni e della società civile comasca e volontari che mettono a disposizione della cooperazione internazionale la loro esperienza e la loro professionalità. Le finalità dell’Associazione si identificano immediatamente con il perseguimento di uno sviluppo solidale…
Rassegna Stampa 2019
18.12.2019 La Provincia Cantù è polemica sull’Osservatorio Sicurezza 25.11.2019 La Provincia A noi basta l’Osservatorio 23.11.2019 Giornale di Cantù Beni sequestrati alla ‘ndrangheta. “Insieme possiamo riqualificarli” 23.11.2019 La Provincia Cantù: “Ora Commissione speciale” 14.10.2019 Corriere di Como Truffe agli anziani, strategia a tutto campo 11.10.2019 ETV…
La denuncia di Fiammetta Borsellino
VAI ALLA PAGINA



