5º Anniversario 🟧 COMO: la biblioteca comunale dedicata a PAOLO BORSELLINO – Quando e perché
VAI ALLA PAGINA
Centro Studi Sociali contro le mafie
VAI ALLA PAGINA
L’Associazione studentesca ContrariaMente-RUM di Palermo compie 20 anni. Iniziative e dibattiti su immigrazione e antimafia In occasione del ventesimo anniversario della fondazione dell’Associazione studentesca ContrariaMente-RUM di Palermo, è stato organizzato un programma di eventi voluti per celebrare l’importante traguardo. Le iniziative, già iniziate nel corso del II semestre, sono state inaugurate giovedì 4…
VAI ALLA PAGINA
ARCHIVIO DIGITALE PAOLO BORSELLINO
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Da oggi, lunedì 8 aprile, sul sito web www.paoloborsellino.info, sarà possibile visionare l’archivio digitale dedicato a Paolo Borsellino, simbolo italiano di lotta contro la mafia, in coincidenza con il 5º anniversario dell’intitolazione proprio al dottor Borsellino della Biblioteca comunale di Como. Sul sito web sarà possibile visionare migliaia di documenti, interviste, sentenze, verbali, immagini,…
VIDEO Un percorso dai giorni precedenti alla strage di via D’Amelio fino ad oggi: è online l’archivio digitale Paolo Borsellino Silvia Legnani Un archivio unico nel suo genere, che raccoglie migliaia di documenti, immagini, video. È disponibile da oggi, in occasione del 5° anniversario dell’intitolazione della biblioteca comunale di Como,…
di FIAMMETTA BORSELLINO La lettera della figlia di Paolo Borsellino dopo la visita in carcere ai fratelli Graviano, accusati della strage. “Può vivere e morire con dignità anche chi è capace di riconoscere il male che ha inflitto” L’incontro in carcere con Giuseppe e Filippo Graviano è stato guidato unicamente da un lungo, complesso…
(ANSA) – 11.6.2020 Tra i testi sentiti dai pm di Messina nell’inchiesta sul depistaggio delle indagini sulla strage di via d’Amelio c’è stata anche Fiammetta Borsellino, figlia del giudice assassinato il 19 luglio del 1992 insieme agli agenti della scorta. Fiammetta Borsellino, che da anni combatte una battaglia per arrivare alla verità sulla morte del…
– Annamaria Palma e Carmelo Petralia sentiti sul falso pentito. Rinvio per Nino Di Matteo che ha chiesto invece una seduta pubblica Il caso del falso pentito Vincenzo Scarantino entra nel vivo al Csm, che punta ad accertare eventuali responsabilità di magistrati nella gestione dell’indagine. Ieri pomeriggio, sono stati convocati a Roma alcuni degli ex…