FIAMMETTA BORSELLINO e il RAPPORTO MAFIA E APPALTI

  “Ad accelerare la morte di mio padre non è stata affatto la trattativa ma il dossier su mafia e appalti” e che non risparmia le critiche ai pm di primo grado, che a suo parere sono stati “scorretti” perché avrebbero “pompato mediaticamente un processo” prima “ancora che questo processo avesse concluso le fasi di…

L’I.C. Andrea Camilleri, diretto dalla dirigente Rosetta Morreale, ha incontrato Fiammetta Borsellino.

  L’I.C. Andrea Camilleri, diretto dalla dirigente Rosetta Morreale, ha incontrato Fiammetta Borsellino.“Un prosieguo, un tassello fondamentale nel percorso di legalità – dice la dirigente Morreale – che abbiamo intrapreso con i nostri alunni per conoscere da vicino un uomo vero, un esempio, un eroe”. Fiammetta Borsellino ha dialogato molto con i ragazzi alla presenza…

UMBERTO LUCENTINI: “ Non credo che il procuratore Borsellino meriti ancora, dopo tanti anni, che si insulti…”

  9.10.2023 Umberto Lucentini “Premessa: non ho mai avuto verità precostituite su via D’Amelio, e non le ho adesso. Ma nell’audizione ho sentito parlare – tra l’altro- del delitto del capitano Basile e del tentativo di orientare la sentenza del processo nel ‘92, dei pentiti che il procuratore Borsellino stava ascoltando nei suoi ultimi giorni…

La “LETTERA-TESTAMENTO” di Paolo Borsellino

La “LETTERA-TESTAMENTO” di Paolo Borsellino

   Presso la Sala Specchi del Teatro Politeama Garibaldi di Palermo    Fiammetta Borsellino e Claudio Ramaccini all’inaugurazione – immagini evento   PALERMO, 19 LUGLIO 1992 –  Nell’ultima giornata della sua vita, Paolo Borsellino, come ogni mattina, è già in piedi alle cinque. Si rintana nel suo studio per rispondere ad una lettera di una professoressa del Liceo Alvise Cornaro di Padova (si scoprì…

TESTAMENTI DI GRANDI ITALIANI. Paolo Borsellino a “Palermo capitale italiana della cultura

TESTAMENTI DI GRANDI ITALIANI.  Paolo Borsellino  a “Palermo capitale italiana della cultura

    Nell’ambito degli eventi di PALERMO 2018 CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA, il Consiglio notarile dei distretti riuniti di Palermo e Termini imerese ha organizzato la mostra – comunicato stampa IO QUI SOTTOSCRITTO. TESTAMENTO DI GRANDI ITALIANI   presso la Sala Specchi del Teatro Politeama Garibaldi di Palermo COMUNICATO STAMPA  SCHEDA DR. PAOLO BORSELLINO    …

Strage di Via D’Amelio – In COMMISSIONE ANTIMAFIA le audizioni dei famigliari di Paolo Borsellino e dei testimoni

    25.6.2025 SIGFRIDO RANUCCI e il blitz di Report: viola il segreto per screditare i testimoni contro la ricerca della verità 15.5.2025 Stop ai conflitti di interesse in Commissione antimafia Pubblichiamo i resoconti  stenografici delle audizioni della dottoressa Lucia Borsellino e dell’avvocato Fabio Trizzino, legale della famiglia Borsellino.Attraverso la loro ampia  e sofferta testimonianza…

ANTIMAFIA: audizione di Lucia Borsellino e Fabio Trizzino

  FABIO TRIZZINO LUCIA BORSELLINO DISSIER MAFIA E APPALTI VIA D’AMELIO – L’ATTENTATO, LE INDAGINI, I PROCESSI       VIDEO 26.9.2023 OLTRE MESSINA DENARO / DEPISTAGGI & INSABBIAMENTI DI STATO: CHI FARA’ MAI LUCE? 26.9.2023 – Via D’Amelio, il dossier voluto da Falcone arriva in Commissione   COMMISSIONE PARLAMENTRE ANTIMAFIA    Processo Trattativa, famiglia…

Il 25 settembre FIAMMETTA BORSELLINO con gli studenti di SCIARA

  VIDEO Fu ucciso dalla mafia nel 1955, Sciara dedica l’aula consiliare a Salvatore Carnevale a 100 anni dalla nascita La commemorazione il 25 settembre. Prevista anche una cerimonia ufficiale alla presenza delle autorità civili, militari e religiose In occasione del 100esimo anniversario della nascita di Salvatore Carnevale, sindacalista sciarese ucciso dalla mafia il 16 maggio…