VISTI da VICINO
Centro Studi Sociali contro le mafie
“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario” PRIMO LEVI L’antimafia è un esercizio quotidiano, fatto di scelte, di memoria, di impegno. Ciò implica anche la narrazione, perché è doveroso e importante ricordare che ci sono state persone che hanno sacrificato le proprie vite in nome della giustizia, della legalità e del “fresco profumo…
Gruppo lavoro criminalità organizzata trascrizione audizioni Palermo 92 parte riservata I verbali post Via D’Amelio al Csm ora sono pubblici, ma erano disponibili da anni DAMIANO ALIPRANDI IL DUBBIO 21 luglio 2022 Fin dagli anni 90 i verbali non erano secretati, ma disponibili nel faldone della procura nissena. Lo stesso…
Resoconto Missione a Palermo del 3 novembre 1988
GALLERIA FOTOGRAFICA Intervengono: SARA OMBRA magistrato Direzione Distrettuale Antimafia CECILIA VASSENA magistrato Direzione Distrattiale Antimafia MONICA FORTE Presidente Commissione Antimafia Regione Lombardia SAMUEL BOLIS Tenente colonnello Nucleo Polizia Economico-Finanziaria Guardia di Finanza Modera: BENEDETTO MADONIA Presidente Centro Studi Sociali contro le mafie Progetto San Francesco COMITATO 5 DICEMBRE – Sindaci e Progetto San…
Adesivo riservato in particolare alle attività commerciali con accesso al pubblico realizzato a cura COMITATO 5 DICEMBRE – Sindaci e Progetto San Francesco uniti nella legalità GALLERIA FOTOGRAFICA DOCUMENTAZIONE CRIMINALITA’ ORGANIZZATA IN LOMBARDIA CRIMINALITÁ ORGANIZZATA IN ITALIA COMITATO 5 DICEMBRE – Sindaci e Progetto San Francesco…
Intervengono: SARA OMBRA magistrato Direzione Distrettuale Antimafia CECILIA VASSENA magistrato Direzione Distrattiale Antimafia MONICA FORTE Presidente Commissione Antimafia Regione Lombardia SAMUEL BOLIS Tenente colonnello Nucleo Polizia Economico-Finanziaria Guardia di Finanza Modera: BENEDETTO MADONIA Presidente Centro Studi Sociali contro le mafie Progetto San Francesco COMITATO 5 DICEMBRE – Sindaci e Progetto San Francesco…
PROGRAMMA GALLERIA FOTOGRAFICA CLAUDIA GAFFURI, attrice protagonista con LUCA ZINGARETTI nel ruolo di FIAMMETTA BORSELLINO nel film “PAOLO BORSELLINO i 57 giorni”, alla cerimonia d’intitolazione ai giudici Falcone e Borsellino della Sala Consiliare del comune di Albese con Cassano (CO). Dalla Kalsa alla toga, la storia di Giovanni…
COSA NOSTRA, ‘NDRANGHETA e CAMORRA 1ª Parte2ª Parte PAOLO BORSELLINO in libreria ULTIMI ARRIVI Leggi tutto Non era il numero due. Non era l’alter ego di Falcone. Non è stata una strage fotocopia. Hanno dovuto accelerare il massacro, e poi depistare le indagini, perché indagava sul riciclaggio del denaro del traffico…