30.11.1997 🟧 ARCHIVIO ➡️ «Uccisi dalla mafia degli appalti»

          «Dietro le bombe un’attività preventiva di Cosa nostra» Il furto di documenti riservati dalla borsa del magistrato che interroga il pentito «Le stragi di Palermo concordate con i politici, i due giudici erano in grado di spezzare la strategia» «Uccisi dalla mafia degli appalti» Siino: Falcone e Borsellino avevano capito…

Caro professor Fiandaca, sul dossier “Mafia-appalti” la sua tesi è deludente

Il giurista difende gli ex pm di Palermo e considera l’informativa dei Ros un “mito” opposto alla “trattativa”: è la retorica del “senno di poi” cara anche all’ex magistrato Natoli e al legale di Salvatore Borsellino Giovanni Fiandaca, in un articolo su Il Foglio, sostanzialmente accusa la procura di Caltanissetta di aver discreditato due valorosi…

19.11.2021 – TRIZZINO: “Lo Forte nascose a Borsellino l’archiviazione dossier mafia-appalti”

IL DOSSIER “MAFIA E APPALTI” E L’UCCISIONE DEL DOTTOR BORSELLINO   Borsellino, la famiglia denuncia: «Pm Lo Forte gli nascose archiviazione dossier mafia-appalti»    La denuncia arriva nell’aula B del Tribunale di Caltanissetta, dove si celebra il processo sul depistaggio sulla strage di Via D’Amelio, dall’avvocato Fabio Trizzino, legale di parte civile della famiglia Borsellino,…

11 ottobre 2022 🟧 ‘MAFIA E APPALTI’ / LE AMNESIE DEL GIUDICE GUIDO LO FORTE

‘Mafia e Appalti’, la vera pista che ha portato alle stragi di Capaci e via D’Amelio, regolarmente ‘oscurata’ dal mainstream e da tante toghe eccellenti che hanno voluto puntare i riflettori solo sulla ‘Trattativa Stato-Mafia’, finita in flop. Tre mesi fa un colpo di scena: la procura di Caltanissetta, dopo oltre trent’anni, decide di riaprire…

“Così il generale Screpanti ‘insabbiò’ l’inchiesta Mafia-Appalti”, l’accusa della procura di Caltanissetta

  Il prossimo comandante della guardia di finanza, il generale Stefano Screpanti, avrebbe aiutato da capitano i boss mafiosi Francesco Bonura e Antonino Buscemi, quest’ultimo ex braccio destro di Totò Riina, ad eludere nel 1992 le indagini nei loro confronti. In particolare, Screpanti non avrebbe trascritto diverse intercettazioni telefoniche che dimostravano il coinvolgimento dei due…

Inchiesta MAFIA e APPALTI. I clamorosi sviluppi delle indagini condotte dalla Procura di Caltanissetta

  SPECIALEIL RAPPORTO MAFIA APPALTI E L’ELIMINAZIONE DEL DOTTOR BORSELLINO   Dopo 26 anni ritrovate le intercettazioni sugli interessi di cosa nostra al nord 9.2.2025 Carrara, «Mafia alle cave negli anni 90 i dubbi sulla fine di Gardini» 9.2.2025 Strage di Via D’Amelio, tra Caltanissetta e Roma inquietanti sintonie 3.2.2025 Inchiesta Natoli, la difesa scopre…

Mafia, appalti e stragi: magistrati, finanzieri e la famiglia Borsellino

Dopo Gioacchino Natoli un altro magistrato, Giuseppe Pignatone, finisce sotto inchiesta per favoreggiamento aggravato alla mafia. Le contestazioni mosse dalla Procura di Caltanissetta sono le stesse perché lo stesso è il contesto in cui si muovevano. Nel 1992 erano entrambi sostituti alla Procura di Palermo allora diretta da Pietro Giammanco. Ed è assieme a Giammanco…