10.2.1999 🟥 Appalti, ecco perché fu ucciso Borsellino

    C’è del marcio in Procura ?  Dentro il pozzo nero di questa storia ci potrebbero essere le tracce per dare risposte a qualche capitolo irrisolto delle cronache siciliane. Sono tracce che potrebbero spiegare perche’ il disvelamento della “corruzione sistemica” dell’ amministrazione e dell’ economia italiane, che e’ stato a portata di mano in…

Caro Di Matteo, la pista nera è un binario morto: parliamo del summit sugli appalti a cavallo delle stragi di mafia

  ANTONINO DI MATTEO SOSTITUTO PROCURATORE NAZIONALE ANTIMAFIA E ANTITERRORISMO   24 giugno, 2025 • IL DUBBIO – Damiano Aliprandi Il retroscena è emerso nel documento inedito pubblicato nel libro di Vincenzo Ceruso “Paolo Borsellino. La toga, la fede, il coraggio” Approfittando dell’inesistente “scandalo” di una commissione Antimafia – eterodiretta da Mario Mori per coprire chissà quale…

Mafia e appalti, la soffiata sui Buscemi e “i telefoni divennero muti”

  Erano rispettati e potenti, in Sicilia e nel Nord Italia. Gli imprenditori mafiosi Franco Bonura e i fratelli Salvatore e Antonino Buscemi erano riusciti a fare affari con il gruppo Ferruzzi. Avevano un’arma in più, potevano contare sulle soffiate giuste. Tra i primi a intuire il loro potere era stato Augusto Lama che all’inizio…