Como 21 luglio 1992 🟧 “Insieme contro la mafia”

  “INSIEME CONTRO LA MAFIA”, questo è il titolo che venne attribuito alla manifestazione promossa dai sindacati della Polizia di Stato SIULP e SIAP, dalle Confederazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil, dalle ACLI, dai partiti DC, PSI, PDS, RETE, RIFONDAZIONE COMUNISTA, VERDI ARCOBALENO e vide la partecipazione di numerosi cittadini e dei magistrati GIUSEPPE ANZANI…

ARCHIVIO đźź§ Como 21 luglio 1992 – “Insieme contro la mafia”

  A distanza di due giorni dalla strage di Via D’Amelio, nel piazzale antistante il Tribunale di Como, si conclude la manifestazione cittadina “INSIEME CONTRO LA MAFIA” promossa dai sindacati della Polizia di Stato SIULP e SIAP, dalle Confederazioni sindacali, dalle ACLI, dai partiti DC, PSI, PDS, RETE, RIFONDAZIONE COMUNISTA, VERDI ARCOBALENO e che vide…

RICORRENZE đźź§ 8 aprile 2019 – COMO dedica a PAOLO BORSELLINO la biblioteca comunale

RICORRENZE đźź§ 8 aprile 2019 – COMO dedica a PAOLO BORSELLINO la biblioteca comunale

 “Se la gioventĂą le negherĂ  il consenso, anche l’onnipotente e misteriosa mafia svanirĂ  come un incubo”  P.B.     A distanza di 356 anni dalla sua istituzione (1663) e a 50 (1969) dalla sua attuale collocazione in Piazzetta Venosto Lucati, su richiesta del Centro Studi Sociali contro le mafie – Progetto San Francesco (del 12 Marzo 2018), il 5 Luglio 2018  la Giunta…

ARCHIVIO đźź§ Como 21 luglio 1992 – “Insieme contro la mafia”

  A distanza di due giorni dalla strage di Via D’Amelio, nel piazzale antistante il Tribunale di Como, si conclude la manifestazione cittadina “INSIEME CONTRO LA MAFIA” promossa dai sindacati della Polizia di Stato SIULP e SIAP, dalle Confederazioni sindacali, dalle ACLI, dai partiti DC, PSI, PDS, RETE, RIFONDAZIONE COMUNISTA, VERDI ARCOBALENO e che vide…

Progetto San Francesco incontra Presidente Commissione Antimafia

23.11.2023   Cordiale e proficuo incontro  istituzionale al Pirellone con la neo Presidente della Commissione Speciale Antimafia Regione Lombardia, Paola Pollini in foto con Benedetto Madonia e Claudio Ramaccini, rispettivamente Presidente e Direttore del Centro Studi Sociali contro le mafie – Progetto San Francesco.

Biblioteca Paolo Borsellino, orgoglio comasco. Fiammetta: “Depistaggi e ombre sulla morte di mio padre”

          08/04/2019 Simona Di Domenico COMO ZERO   Dopo l’annuncio ufficiale alla del primo aprile, la biblioteca della legalitĂ  è finalmente realtĂ : da oggi la biblioteca comunale di Como porterĂ  il nome di Paolo Borsellino, magistrato ucciso dalla mafia nella strage di via D’Amelio e simbolo della legalitĂ . L’intitolazione, inserita all’interno della…