Depistaggio strage via D’Amelio, ad ottobre l’appello per i tre poliziotti

Depistaggio strage via D’Amelio, ad ottobre l’appello per i tre poliziotti

    Si svolgerà il prossimo 31 ottobre il processo d’appello a Caltanissetta nei confronti dei poliziotti Mario Bo, Fabrizio Mattei e Michele Ribaudo, accusati di concorso in calunnia aggravata dall’aver favorito Cosa nostra nel processo sul depistaggio delle indagini sulla strage di via D’Amelio, per aver contribuito “costruire” il falso pentito Vincenzo Scarantino.  …

Ore 16.58, un boato scuote Palermo

        GALLERIA FOTOGRAFICA   VIA D’AMELIO – I PROCESSI  19 luglio 1992  La Strage di Via D’Amelio La bomba esplode alle 16.58. Il primo lancio dell’agenzia Ansa è delle 17.16.                    RELAZIONI E RAPPORTI   19 giugno 1992 Un Rapporto riservato dei ROS segnala la preparazione di un attentato…

ALVEARE – PAOLOBORSELLINO.INFO

  “Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario”  PRIMO LEVI   L’antimafia è un esercizio quotidiano, fatto di scelte, di memoria, di impegno. Ciò implica anche la narrazione, perché è doveroso e importante ricordare che ci sono state persone che hanno sacrificato le proprie vite in nome della giustizia, della legalità e del “fresco profumo…

BORSELLINO: “Su strage convergenze interessi Cosa nostra e ambienti esterni” – Sentenza processo depistaggio depositate le motivazioni

BORSELLINO: “Su strage convergenze interessi Cosa nostra e ambienti esterni” – Sentenza processo depistaggio depositate le motivazioni

    28.5.2023 Processo Borsellino, avvocato figli: “Privati del diritto alla verità” La PROCURA si appella TESTO DELLE MOTIVAZIONI Prima parte Seconda parte     FAMIGLIA BORSELLINO: “Prima sentenza che conferma partecipazione corpi Stato a strage”     “Questa sentenza è importante perché, al di là degli aspetti connessi alla calunnia che sembrano blindati, è…

Condannato ingiustamente per la strage di via D’Amelio, maxirisarcimento per il carrozziere Orofino

Speciale processi VIA D’AMELIO AUDIO deposizioni ai processi di Giuseppe Orofino VINCENZO SCARANTINO GASPARE SPATUZZA GIOVANNI BRUSCA IL DEPISTAGGIO     “Una vita distrutta, quella di Orofino e, quindi, dei suoi familiari. Diceva Giovanni Falcone: indipendenza della magistratura sacrosanta, purché non si interpreti come sostanziale irresponsabilità.”   FABIO TRIZZINO Legale di Fimmetta, Lucia e Manfredi Borsellino…

La famiglia Borsellino: “Diritto alla verità”. Il 12 luglio Camera consiglio

speciale” PROCESSO DEPISTAGGIO”  Non risparmia attacchi ai magistrati Antonino Di Matteo, oggi consigliere al Csm, e ad Annamaria Palma, oggi Avvocato generale di Palermo, che si occuparono per un periodo dell’indagine sulla strage di via D’Amelio. E neppure agli imputati, tre poliziotti, che “non hanno reso onore alla divisa”. Parla anche di “ignominia del depistaggio”…

La “palermitudine” di Paolo Borsellino. LA VERITA’ NEGATA

  Paolo Borsellino 1992… La verità negata: Il 19 luglio 1992 Paolo Borsellino viene ucciso dalla mafia in via D’Amelio, mentre si reca a trovare la madre. La cronologia dei drammatici ultimi giorni che portano Paolo Borsellino dritto verso il sacrificio della propria vita. Il ricordo dei figli, sempre accanto al padre, magistrato in lotta…

PAOLO BORSELLINO da “Uomini soli” di Attilio Bolzoni

Paolo Borsellino, il giudice tradito e venduto   Dicono che è l’erede, l’ultimo testimone. Ora è diventato anche il bersaglio. Ha poco tempo. Vuole parlare. Non lo fanno parlare. Vuole indagare. Non lo fanno indagare.Porta in spalla la bara di Giovanni Falcone, gli restano ancora cinquantacinque giorni.Una pioggia violenta lava Palermo, il carro funebre è…

FIAMMETTA BORSELLINO: “Io accuso”

  Futura e il nonno Paolo “Io accuso”, dice Fiammetta Borsellino, ritratta da Ivan Canu per la copertina del nuovo numero de L’Espresso. Una denuncia contro i colleghi del giudice ucciso trent’anni fa, in una strage seguita da depistaggi, tradimenti, complicità mai chiarite. Per questo, in una lunga intervista a Piero Melati, la figlia annuncia…