8.10.1976 ARCHIVIO 🟧 Detenuto sequestra Giovanni Falcone sette ore e minaccia d’ucciderlo e ottiene il trasferimento

Detenuto sequestra il giudice Giovanni Falcone sette ore e minaccia d’ucciderlo   Lo ha liberato dopo avere ottenuto di essere trasferito a Torino e la pubblicazione di un allucinante messaggio. Deve scontare 30 anni per un omicidio a Sanremo. «Stai tranquilla, tutto è finito, sto bene » con queste parole il giudice di sorveglianza del…

Falcone e il CSM, il giudice Giordano: “Nessuno gli ha mai detto bravo quando era in vita”

  Interessante convegno ieri a Villa Filippina. Si è parlato della decisione del Consiglio Superiore della Magistratura di rendere pubblici tutti gli atti relativi ai procedimenti che hanno coinvolto Giovanni Falcone: “Chissà se a determinare questa scelta sia stato il nuovo presidente della Repubblica”. Oltre al giudice Giordano, c’era Claudio Martelli. Assente, per una “sciatalgia”,…

ARCHIVIO 🟧 La Rete, e non solo, contro Falcone…

🔴📌 Nando dalla Chiesa  lascia “La Rete” nel 1994, in seguito a divergenze politiche e strategiche con Leoluca Orlando e altri membri del movimento. Questo evento segnò un momento significativo nella storia del movimento, che continuò ad operare fino al 1999. 🔴📌 Claudio Fava lascia la “La Rete” nel luglio del 1994. La sua decisione…

ARCHIVIO 🟧 INCHIESTE su politici e potenti tenute nei CASSETTI – Falcone audito dal CSM dopo le accuse di Leoluca Orlando

SEGUE     26 luglio 1988 – Lettera di  Falcone e pool   ARCHIVIO 🟧 La Rete, e non solo, contro Falcone…         9.5.2022 LEOLUCA ORLANDO, direi stesse cose a Falcone ma tono diverso   Ribadirei oggi, come allora, quelle affermazioni sulle ‘prove nei cassetti’ riguardo ai rapporti tra mafia e politica,…

INCHIESTE su politici e potenti tenute nei CASSETTI – Falcone audito dal CSM dopo le accuse di Leoluca Orlando

SEGUE     26 luglio 1988 – Lettera di  Falcone e pool             9.5.2022 LEOLUCA ORLANDO, direi stesse cose a Falcone ma tono diverso   Ribadirei oggi, come allora, quelle affermazioni sulle ‘prove nei cassetti’ riguardo ai rapporti tra mafia e politica, la mia, come era una denuncia politica non…

E il pentito Marino Mannoia racconta dell’omicidio di Piersanti Mattarella

  Dalla Sentenza della Corte d’Assise di Palermo Processo Andreotti di primo grado 12 giugno 2024  Su Domani prosegue il Blog mafie   Secondo la ricostruzione accusatoria del P.M. sussisterebbe una stretta relazione tra l’omicidio del Presidente della Regione Siciliana on. Piersanti Mattarella, avvenuto a Palermo il 6 gennaio del 1980, e due incontri del…

8.10.2023 TRIZZINO/BONSIGNORE

  Fabio Trizzino Essere definito schizofrenico da chi come Bongiovanni- portatore sano di stigmate – parla con la Madonna e con gli alieni, significa, nella sua realtà rovesciata, essere definito normale!!! Vista la sua propensione all’insulto nei miei confronti, dubito che parli con la Madre di Nostro Signore quanto piuttosto con Satana!! È tutta questione…

SOTTO ACCUSA L’UOMO DI FALCONE. Il generale PELLEGRINI depistò le indagini

Salvo Palazzolo su Repubblica-Palermo del 04/10/2024Altri due esponenti delle forze dell’ordine, con una lunga carriera alle spalle, finiscono sotto accusa. La procura chiede un processo per gli ex generali dei carabinieri 𝐀𝐧𝐠𝐢𝐨𝐥𝐨 𝐏𝐞𝐥𝐥𝐞𝐠𝐫𝐢𝐧𝐢 e 𝐀𝐥𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐓𝐞𝐫𝐬𝐢𝐠𝐧𝐢, oggi in pensione: pesante la contestazione, depistaggio. Secondo la ricostruzione del pool di magistrati coordinato dal procuratore 𝐒𝐚𝐥𝐯𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐃𝐞…

FRANCESCO MIRABELLA lo “sparviero” – L’intervista

  FRANCESCO MIRABELLA, operativo nel Reperto Scorte della Questura di Palermo negli anni delle stragi mafiose ha vissuto in prima persona esperienze straordinarie a fianco di numerose personalità a rischio spesso dovendo anche svolgere il non facile ruolo di Capo scorta. Solo per citarne alcune: i magistrati Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Domenico Signorino Domenico, Luciano…