20 DICEMBRE 2021 – PALERMO – Fiammetta Borsellino a “Ripensare la mafia e ricostruire l’antimafia” 20 dicembre 2021 Presso il Rettorato dell’Università di Palermo nella la Sala delle Capriate dibattito e confronto fra le istituzioni e i rappresentanti del movimento organizzato dalla Commissione Regionale contro la mafia e la corruzione. Parteciperanno l’ex Presidentessa della Commissione Antimafia nazionale Rosi Bindi, Fiammetta Borsellino, Pietrangelo Buttafuoco, mons. Michele Pennissi, Armando Spataro e Walter Veltroni. Le conclusioni saranno del Presidente della Commissione Antimafia Regionale Claudio Fava. RASSEGNA STAMPA
14 DICEMBRE 2021 – TRIESTE – FIAMMETTA BORSELLINO, Incontro con i ragazzi dell’Istituto Caprin e con l’Amministrazione comunale di Trieste
Servizio TGR Friuli VG
2 DICEMBRE 2021 – VERONA – “Legalità” è riappropriarsi della propria vita. Incontro con Fiammetta Borsellino – IC 19 SANTA – CROCE
1 DICEMBRE 2021 SAN GIOVANNI LUPATOTO (VR) – FIAMMETTA Borsellino incontra gli studenti dell’Istituto Copernico Pasoli
25 NOVEMBRE 2021 – PALERMO– Fiammetta Borsellino al Liceo Mieli
12 NOVEMBRE 2021 – PARMA – Vivere e non Sopravvivere: a Parma si parla di giustizia riparativaAll’auditorium Paganini con Agnese Moro, Giorgio Bazzega, Manlio Milani, Franco Bonisoli, Adriana Faranda e Fiammetta Borsellino all’auditorium Paganini La giustizia riparativa torna a Parma con la terza edizione di Vivere e non Sopravvivere, in un evento, promosso dal Comune di Parma insieme a Cgil Parma, in collaborazione con Rinascimento 2.0 aps e con il patrocinio della Provincia di Parma.
- Da Agnese Moro a Fiammetta Borsellino: al Paganini i familiari delle vittime in dialogo con gli ex Br Gazzetta di Parma
- Al Paganini si parla di giustizia: Gad Lerner modera Agnese Moro e Fiammetta Borsellino ParmaPress24
- Chi ha odiato può insegnarci a non odiare – Quotidiano.Net
12 OTTOBRE 2021 RAGUSA Borsellino a Ragusa Fiammetta Borsellino al liceo scientifico di Ragusa,
15 LUGLIO 2021 – PALERMO – Strage via D’Amelio: Palermo, proiezione del docufilm di Tv2000 “Il dono della luna” con mons. Lorefice, Fiammetta Borsellino e Morgante In occasione del 397° Festino di Santa Rosalia e del ventinovesimo anniversario della strage di via D’Amelio che ricorre il 19 luglio, Tv2000 organizza una proiezione speciale a Palermo del docufilm “Il dono della luna”.
27 MAGGIO 2021 – AIDONE– Gli studenti e le studentesse della Scuola secondaria di Primo grado dell’I.C. “Cordova-Capuana” di Aidone (En) incontrano Fiammetta Borsellino nell’ambito del progetto educativo sulla legalità “Adesso tocca a me”. Il racconto di vita vissuta e i valori di cui si è fatta portatrice Fiammetta oggi hanno emozionato nel profondo. La conoscenza sul vissuto del giudice Borsellino e di numerosi caduti per l’affermazione della giustizia nella nostra terra “bellissima e disgraziata”, come lui stesso ebbe a definirla, diventa memoria operante, una memoria attiva che guarda al futuro. Adesso tocca a noi fare in modo che queste idee e questi valori continuino a camminare sulle nostre gambe affinchè il mondo che abitiamo diventi un posto migliore.
26 MAGGIO 2021 – MARTINA FRANCA (TA) Incontro con gli Studenti dell’I.C. Chiarelli IL CORAGGIO DELLA LEGALITÀ Modera: Paolo De Chiara, direttore WordNews.it, Fiammetta BORSELLINO, figlia del Giudice Paolo Borsellino, Ludovico ABBATICCHIO, Garante dei Minori Regione Puglia, Salvo PALAZZOLO, giornalista de La Repubblica con la partecipazione del Reparto Carabinieri Biodiversita’ di Martina Franca
23 MAGGIO 2021 – In collegamento con RAI GULP “La giornata della Legalità” a La Banda dei FuoriclasseSu Rai Gulp (canale 42) con Mario Acampa in collegamento Fiammetta BorsellinoIl programma, condotto da Mario Acampa, è nato per aiutare nel doposcuola gli studenti della scuola primaria e secondaria inferiore in un anno scolastico molto complicato. Una trasmissione per ricordare gli uomini che hanno lottato contro la mafia nel tentativo di lasciare un Paese migliore di quello che hanno trovato. In collegamento ci sarà Fiammetta Borsellino, figlia del giudice Paolo, ucciso dalla mafia nel 1992, che racconterà il valore della legalità.
21 MAGGIO 2021 – ISNELLO e CASTELBUONO , Fiammetta Borsellino con agli alunni dell’ I.C. “Francesco Minà Palumbo” –GIORNATA NAZIONALE DELLA LEGALITÀ, UNA DELEGAZIONE DI ALUNNI INCONTRA FIAMMETTA BORSELLINO
12 MAGGIO 2021 – Fiammetta Borsellino con i ragazzi dell’Istituto comprensivo di Santa Teresa di Riva (ME)
10 MAGGIO 2021 – OFFANENGO–Fiammetta Borsellino e Pif incontrano i bimbi per ‘seminare memoria’.
5 MAGGIO 2021 – IDRO (BS)– Fiammetta Borsellino incontra gli studenti dell’I.S.S Giacomo Perlasca – UN INCONTRO MOLTO SPECIALE PER I RAGAZZI CONTRO LE MAFIE– Si intitola «Orizzonti di giustizia», ed è un progetto scolastico nato nell’Istituto superiore «Perlasca» di Idro, sviluppato in dad e in presenza e destinato oggi a chiudersi in grande con l’incontro, in presenza (anche se ridotta) dopo tanta dad con un incontro speciale con gli studenti delle quinte e con quelli di prima e quarta Ragioneria e della terza Servizi sociali. Sono i ragazzi coinvolti nell’iniziativa, che oggi potranno interagire a Idro con Fiammetta Borsellino, figlia del giudice Paolo assassinato insieme alla sua scorta dalla mafia nella strage di via d’Amelio il 19 luglio 1992. BRESCIA OGGI
4 MAGGIO 2021 – NOVI LIGURE, presso la palestra dell’IIS “Ciampini-Boccardo”, Fiammetta Borsellino figlia del magistrato Paolo Borsellino e instancabile testimone della ricerca della verità sulle stragi di Capaci, 23 maggio 1992, e di via D’Amelio,19 luglio 1992.
28 APRILE 2021 – ROMA La7 – La testimonianza di Fiammetta Borsellino a SPECIALE MAFIA
28.4.2021 – SACILE – I.S.S. SACILE BRUGNERA Con la collaborazione del Centro Studi Sociali contro le mafie Progetto San Francesco, di Fiammetta Borsellino e assieme all’Associazione Culturale “La Mafia non è solo Sud” alcune classi quarte e quinte del nostro Istituto, nell’ambito del progetto di Educazione Civica “Per un nuovo cittadino del mondo”,
9 APRILE 2021 – CAPO D’ORLANDO– Fiammetta Borsellino con i ragazzi del Liceo Lucio Piccolo
20 MARZO 2021 NUORO– Fiammetta Borsellino incontra i ragazzi dell’I.S.S Alessandro Volta
18 MARZO 2021 – SCAFATI (SA) Fiammetta ha dialogato con gli studenti del Liceo “R.Caccioppoli” di Scafati, testimone di un periodo sordido, doloroso e sanguinoso. L’unica uscita di sicurezza è lo studio e la cultura
16 MARZO 2021 – LECCE Mafia e Legalità: Incontro con Fiammetta Borsellino
26 Febbraio 2021 – Carcere e scuola con FIAMMETTA BORSELLINO
24 FEBBRAIO 2021 – PIACENZA – “EMOZIONI LEGALI” Fimmetta Borsellino incontra i ragazzi della Faustini Frank Nicolini di Piacenza
22 FEBBRAIO 2021 – CREMONA Nell’ambito del progetto sulla cittadinanza attiva e sul contrasto alle mafie, gli studenti delle classi quinte e delle classi quarte del Liceo Scientifico Luigi Cremona hanno incontrato, Fiammetta Borsellino. Si è trattato di un momento di grande partecipazione civica ed emotiva ad un dialogo profondo, libero da ogni forma di retorica; questo confronto ha portato studenti e docenti a riflettere sulla delicata intersezione tra mafia e società civile.
10 FEBRAIO 2021 – CATANZARO Seminario sul tema “Paolo Borsellino, l’uomo e il giudice. Il coraggio e l’esempio” con Fiammetta Borsellino all’Università UMG
8 FEBBRAIO 2021– BOLOGNA Fiammetta Borsellino incontra il teleconferenza i ragazzi del Melpieghi – VIDEO – Come riconoscere la mafia e combatterla
1 FEBBRAIO 2021 – A SCUOLA DI LIBERTA’– Dialogo con Fiammetta Borsellino
27 GENNAIO 2021 MESSINA – UNIVERSITA’ DEGLI STUDI –FIAMMETTA BORSELLINO: “MIO PADRE ERA UN UOMO INNAMORATO DELLA SUA TERRA“ “