PAOLO BORSELLINO e GIOVANNI FALCONE Una infinità di articoli, libri e racconti (da ben 33 anni) datano l’inizio della loro amicizia a partire dalle frequentazioni giovanili al quartiere la Kalsa di Palermo dove entrambi abitavano in palazzi poco distanti fra loro. Una descrizione basata anche sui racconti dello stesso dottor Borsellino (di cui riportiamo uno scampolo) ancorché non coincidano con quanto dichiarato dal fratello Salvatore.
19 luglio 2023 SALVATORE BORSELLINO: «È una favola che Paolo e Giovanni si conoscessero fin da ragazzi
(…) «È una favola che Paolo e Giovanni si conoscessero fin da ragazzi. Entrambi erano nati nel quartiere popolare della Kalsa ma la famiglia di Giovanni era, diciamo, un po’ aristocratica.
Mentre noi abbiamo frequentato le scuole del nostro quartiere e nostra madre ci faceva giocare per strada con tutti gli altri bambini, conoscendo, purtroppo, tanti ragazzi che in seguito hanno preso una strada sbagliata e che Paolo ha incontrato come magistrato, Giovanni era stato mandato al Convitto nazionale e poi all’Accademia militare.
Certo, il pallone ci avrà fatto incontrare qualche volta, ma non c’è mai stata la comunanza di cui tanto si parla.
Il lavoro, il pool, quello sì li fece quasi vivere insieme tutti i giorni nonostante entrambi provenissero dal civile.
(Tratto da QUOTIDIANO DEL SUD 19 luglio 2023 di Luciana De Luca)
16 agosto 2025 – Si si dice spesso che Paolo Borsellino e Giovanni Falcone fossero amici da ragazzi. Tu te lo ricordi anche tu amico di Giovanni Falcone, com’era la situazione?
SALVATORE BORSELLINO Quando eravamo bambini giocavamo tutti nelle strade del quartiere della Kalsa, quindi sicuramente ci saremo incontrati, ci saremo incontrati anche con Giovanni Falcone. Forse non sapevamo neanche che si chiamasse Falcone perché ci conoscevamo tutti per nome. E poi, in effetti, Giovanni Falcone ha seguito un po’ una strada diversa. La sua famiglia era in qualche maniera più aristocratica, diciamo. Tanto è vero che lui non ha frequentato le scuole pubbliche come abbiamo frequentato io e Paolo, il Francesco Ferrara proprio in piazza Magione. Lui è andato al convitto nazionale, poi è andato all’Accademia Navale prima di ritornare a Palermo e di iscriversi all’università. Quindi sicuramente ci saremo incontrati. Il fatto dell’amicizia specifica tra Giovanni Falcone e Paolo Borsellino è un po’ una favola.
(Tratto dall’intervista a cura di ALTRO 16.8.2025 – 19luglio1992.
“Per anni ho pensato quanto fosse impalpabile, in quel quartiere, il confine che ci separava dalla mafia. Come tanti altri ragazzi che abitano alla Magione, in vicolo del Pallone, in via Butera, avrei potuto imboccare la strada di contrabbandiere, di uomo d’onore, anziché quella di magistrato.” PB
VIDEO – PAOLO BORSELLINO La nostra amicizia risale al periodo in cui eravamo bambini perché siamo nati…
23.6.1992 – Brano tratto dall’ultima intervista televisiva PaoloBorsellino la concesse LambertoSposini, per il TG5
1992 dall’intervista alla TV Svizzera Italiana VIDEO
Fra i ragazzini che si rincorrono c’è anche Paolo Borsellino, il figlio del farmacista di via Vetreria, quella a due passi dall’abitazione di Giovanni Falcone.
Dalla KALSA alla TOGA. Le storie di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino