MAFIA, POLITICA ed elezioni dopate

Politica e mafia sono due poteri che vivono sul controllo dello stesso territorio: o si fanno la guerra o si mettono d’accordo. PAOLO BORSELLINO     Alcuni politici continuano a rivolgersi ai mafiosi per avere appoggio elettorale. E lo ottengono a prescindere dal colore del loro partito di appartenenza. E quel che è grave, quanto…

Francoforte commemora Falcone e Borsellino

    Apposte due targhe in memoria dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e di tutte le vittime delle mafie. La manifestazione si è svolta la scorsa mattina in occasione dell’annuale appuntamento #Francofonterisponde1992/2004. L’evento si è svolto nella sede dell’istituto comprensivo Dante Alighieri e ha interessato anche la Piazza Ville già Dante.La prima tappa…

QUANDO LA MAFIA E’ ALTERNATIVA ALLO STATO – di Paolo Borsellino

Io sono sempre stato estremamente convinto che la mafia sia un sistema, non tanto parallelo, ma piuttosto alternativo al sistema dello Stato ed è proprio questo che distingue la mafia da ogni altra forma di criminalità. In particolare nell’ordinamento del nostro stato, a differenza che in qualsiasi altro Stato, si tratta di una organizzazione criminale…

“Depistaggio Borsellino” sul grande schermo. Terminate le riprese. Importante la consulenza fornita dalla famiglia del giudice

      Termini Imerese, ultimate le riprese del documentario “Depistaggio Borsellino” VIDEO RAI NEWS ‘Depistaggio Borsellino’, Aurelio Grimaldi svela il mistero nel suo nuovo film   Si sono appena concluse le riprese del film incentrato sul controverso processo ai colpevoli della strage di via d’Amelio. Abbiamo intervistato il regista Aurelio Grimaldi, l’attore David Coco e…

EUROPA e criminalità organizzata

  OCCORRE UN 416 BIS EUROPEO   In che modo l’UE combatte la criminalità organizzata e le forme gravi di criminalità   La criminalità organizzata rappresenta una grave minaccia per i cittadini, le imprese e le istituzioni europee e per l’economia. Nel 2019 i proventi da attività illecite nei principali mercati criminali ammontavano all’1% del…

PAOLO BORSELLINO: “La vita di Giovanni Falcone è stata un atto d’amore verso questa sua città, verso questa terra che lo ha generato”

PAOLO BORSELLINO: “La vita di Giovanni Falcone è stata un atto d’amore verso questa sua città, verso questa terra che lo ha generato”

    Il ricordo di Falcone: Dentro di noi eravamo convinti che qualcosa dovesse cambiare   Nel sesto capitolo del suo libro, “1992 sulle strade di Falcone e Borsellino”, Alex Corlazzoli traccia un profilo di Giovanni Falcone attraverso le parole pronunciate da Paolo Borsellino in occasione della fiaccolata svoltasi ad un mese dall’assassinio del giudice…

Corruzione, c’è più al Nord che in Sicilia. Dove anche i “rassegnati” sono meno

  LA CORRUZIONE IN ITALIA In calo le richieste alle famiglie di denaro o altro in cambio di agevolazioni, beni o servizi   Nell’ultima indagine (2022-2023) si riscontra una diminuzione dal 2,7% al 1,3% delle richieste ricevute dalle famiglie nel triennio precedente l’intervista rispetto all’edizione del 2015-2016; i cali più consistenti riguardano i settori lavoro,…

Il fotoreporter FRANCO LANNINO e quel 23 maggio 1992

Scavando tra i negativi del nostro archivio, l’archivio di Studio Camera, per preparare altri progetti, mi imbatto in vecchie immagini e affiorano ricordi. Ricordi come questo. Questo è quello che rimase dei ragazzi che viaggiavano sulla “Quarto Savona 15”. Quell’auto che apriva il corteo del convoglio che portava il giudice Giovanni Falcone e sua moglie…

Vittime del terrorismo e della criminalità organizzata

  Sono considerati vittime del terrorismo e della criminalità organizzataquei cittadini deceduti o feriti a causa di atti terroristici o compiuti dalla criminalità organizzata, verificatisi nel territorio nazionale o extranazionale. La prima disciplina della materia è quella della L.466/1980, “Speciali elargizioni a favore di categorie di dipendenti pubblici e di cittadini vittime del dovere o…