Quel 23 maggio 1992 chi era il Capo scorta di Giovanni Falcone ?

  Quantomeno per una ricostruzione storica degli accadimenti, sarebbe opportuno far chiarezza su un punto di fondamentale importanza anche per gli effetti che tale ruolo ha negli anni prodotto ai fini di attenzione e riconoscimento.   Secondo quanto scritto nella biografia del Ministero dell’Interno era ANTONIO MONTINARO     Secondo quanto deposto da GASPARE CERVELLO…

MARIO MORI: “Non mi fidavo del Procuratore Giammanco”

  “Sarò esplicito sul punto: decisi di non avvisare la Procura di Palermo, in attesa della sostituzione prevista di lì a qualche mese del suo responsabile, dott. Pietro Giammanco, perché non mi fidavo della sua linearità di comportamento e ne spiego qui di seguito i motivi. Quando fui nominato, nel settembre 1986, comandante del Gruppo…

Ustica: Borsellino indagò su ‘buco nero’ radar di Marsala

  Paolo Borsellino, all’epoca procuratore di Marsala, indagò su uno dei tanti ‘buchi neri’ dell’inchiesta sulla strage di Ustica. A richiamare l’interesse del magistrato, poi ucciso dalla mafia nell’attentato di via D’Amelio nel 1992, era stata una telefonata alla trasmissione “Telefono giallo” condotta da Corrado Augias su Rai 3. Era il 6 maggio 1988. Nel…

PISTOIA: la TARGA della VERGOGNA e il silenzio dell’opposizione

      25 giugno 2024  All’on. Elena Ethel SchleinSegretaria Partito Democratico Gentile Segretaria Schlein, come Lei é ben consapevole, nella lotta alle mafie e nella promozione di iniziative volte a promuovere la cultura della legalità la trasversalità dell’azione fra forze politiche diverse rappresenta un valore aggiunto e costituisce il migliore requisito  per ottenere la…

Secondo il Tribunale di Perugia il GIUDA citato da BORSELLINO era il magistrato GERACI

    Le polemiche sul ‘giuda’ di Falcone, giornalista non diffamò Si chiude davanti alla corte d’appello di Perugia un vecchio filone di polemiche sull’uccisione di Giovanni Falcone. La sezione civile della corte d’appello di Perugia ha rigettato una richiesta di risarcimento danni presentata da Vincenzo Geraci, magistrato della Cassazione, nei confronti del giornalista Rino…

Film “DEPISTAGGIO BORSELLINO” – Intervista al regista Aurelio Grimaldi

Sul Fatto Quotidiano il regista Aurelio Grimaldi ringrazia pubblicamente l’avvocato castelbuonese Gioacchino Genchi CASTELBUONO LIVE 21 Giugno 2024  L’ultimo ciak è quello buono, lungo il corridoio del carcere mandamentale di Gangi il procuratore Lari (l’attore Andrea Tidona) e il suo sostituto si apprestano a interrogare Scarantino, Candura e Andriotta. È il disvelamento del “depistaggio più…