20 luglio 1992 – Verbale sopralluogo ufficio dottor Borsellino presso Tribunale di Palermo
Centro Studi Sociali contro le mafie
Trentatré anni fa, la strage di via D’Amelio. Le commemorazioni a Palermo 19/07/2025 La memoria oltre la retorica. E le inchieste continuano con l’obiettivo di fare luce fino in fondo sulla stagione stragista. Palermo ricorda Paolo Borsellino, Emanuela Loi, 24 anni, la prima donna poliziotto in una squadra di agenti addetta alle…
VIDEO interviste CHI É GASPARE MUTOLO Come capivo che quello che stavo strangolando era morto. Una sola persona è sopravvissuta alle mie mani – segue Uomo d’onore di Cosa nostra, guardaspalle del boss palermitano Rosario Riccobono, killer e autista del corleonese sanguinario Totò Riina. Diciannove anni da “operativo” della mafia, decine di estorsioni, minacce,…
19 giugno 1992 Un Rapporto riservato dei ROS segnala la preparazione di un attentato a Borsellino 19 luglio 1992 Le conversazioni della prima pattuglia giunta sul posto con la Centrale operativa della Questura di Palermo 19 luglio 1992 Video inedito 19 luglio 1992 Video di un Vigile del Fuoco 19 luglio 1992 Video Vigili…
16 luglio, 2025 • IL DUBBIO «Report aveva ragione sulla pista nera!», proclama trionfalmente Sigfrido Ranucci sulla sua pagina Facebook, allegando un articolo de Il Fatto Quotidiano che annuncia la nuova udienza fissata dalla gip nissena Graziella Luparello, la quale ha disposto lo stop all’archiviazione della pista nera relativa alla strage…
SALVATORE BORSELLINO: Se nell’Agenda Rossa si parlasse di mafia e appalti questa Agenda sarebbe già venuta sicuramente alla luce, dato che a nasconderla sono sicuramente quelle stesse persone che hanno infiltrato la commissione parlamentare direttamente e tramite propri consulenti perché potesse indirizzarsi soltanto su questa pista del tutto inconsistente. (profilo FB 4.7.2025) SALVATORE…
Clamorosa rivelazione La testimonianza shock del magistrato Salvatore Pilato è emersa per la prima volta, dopo 31 anni, nel nuovo libro di Vincenzo Ceruso dal titolo “La strage. L’agenda rossa di Paolo Borsellino e i depistaggi di via D’Amelio” è emersa per la prima volta, dopo 31 anni, nel nuovo libro di Vincenzo…
TESTO
Violante: «Per Falcone l’indagine su mafia- appalti era la più importante» (Adnkronos) – Il rapporto tra mafia e appalti del Ros dei Carabinieri del 1991 “era inconsistente”. Così lo avrebbe definito, nel corso di un incontro, l’ex Procuratore capo di Palermo Pietro Giammanco con Luciano Violante, che non era ancora stato nominato Presidente della Commissione…
Dalla deposizione del dr Ingroia al processo Mario Bo (depistaggio via d’Amelio).Udienza del 15 dicembre 2021. Il tema era la riunione del 14 luglio 92. “PUBBLICO MINISTERO – Lei innanzitutto era presente a questa riunione? TESTIMONE INGROIA ANTONIO – Sì, certo, ero presente. Ho un…