Mafia: codici cinesi criptati per organizzare traffico droga

  Per organizzare il traffico di droga dal Sudamerica fino alla Liguria Gabriele Silvano, l’imprenditore arrestato insieme al boss mafioso Salvatore Mario Lo Piccolo e altre quattro persone, si era rivolto a una organizzazione cinese per trasferire soldi da un capo all’altro del mondo. E’ quanto emerge dalle carte dell’inchiesta della Dia genovese coordinata dalla…

𝗜𝗟 𝗕𝗔𝗩𝗔𝗚𝗟𝗜𝗢 𝗧𝗥𝗔𝗗𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗔 𝗙𝗔𝗟𝗖𝗢𝗡𝗘 𝗘 𝗕𝗢𝗥𝗦𝗘𝗟𝗟𝗜𝗡𝗢

  Adriano Sansa sul Fatto del 29/11/2024   “𝑇𝑟𝑎𝑑𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖, 𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑡𝑟𝑎𝑑𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖”, esclama la giovane infermiera mentre preme il pulsante dell’avvolgibile. Non capisco bene, all’inizio della laboriosa giornata di ospedale. “𝑆𝑖̀ – mi dice – 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑚𝑒𝑚𝑜𝑟𝑎𝑡𝑜, 𝑒𝑠𝑎𝑙𝑡𝑎𝑡𝑜, 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑎𝑐𝑟𝑎𝑡𝑜 𝑞𝑢𝑎𝑠𝑖 𝑛𝑒𝑖 𝑚𝑜𝑛𝑢𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑒 𝑛𝑒𝑖 𝑛𝑜𝑚𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑑𝑒 𝐹𝑎𝑙𝑐𝑜𝑛𝑒 𝑒 𝐵𝑜𝑟𝑠𝑒𝑙𝑙𝑖𝑛𝑜 𝑒 𝑜𝑟𝑎 𝑙𝑖 𝑠𝑡𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑙𝑖𝑐𝑒𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒…

Gioco d’azzardo, denunciato il gestore di una sala a Cermenate

    Denunciato per esercizio del gioco d’azzardo, un 25enne di origini albanesi. L’uomo, residente a Monza, gestiva un esercizio commerciale nel comune di Cermenate; al suo interno erano istallati tavoli da gioco e dove l’attività è stata considerata illegale. L’operazione è stata effettuata dagli agenti di polizia della questura di Como, che in questo…

Comitato ordine e sicurezza, incontro a Olgiate Comasco

    Olgiate Comasco nella mattinata di domani, a partire dalle 10.30, ospiterà un nuovo Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza sul territorio. Appuntamento nella sala consiliare per la seconda seduta nell’ambito del programma di incontri nel territorio provinciale voluti dal prefetto Corrado Conforto Galli. Sarà presente anche Nicola Molteni, sottosegretario all’Interno. L’obiettivo è…

Il retrobottega dell’antimafia

  Là dove la caccia ai boss fa allentare le regole. Persino Pellegrini rinviato a giudizio: era un uomo di Falcone   Nell’antimafia c’è una terra di mezzo dove gli investigatori si muovono sul filo del rasoio. Equilibristi, in bilico tra l’esigenza di rispettare le norme del codice e l’urgenza di una giustizia sostanziale, che…

I rapporti fra mafie e Stato sono storia accertata. Checché ne dica Maurizio Avola

  Banalizzare le “relazioni mafie-Stato” che sono la vera forza delle mafie e che sono state in grado di rafforzare il potere di Cosa Nostra dal secondo dopoguerra in poi, significa o sapere poco o nulla delle mafie, o essere in malafede (probabilmente indotta). Sono i fatti che confermano (anche processualmente) l’esistenza di questi rapporti che sono…

🟧 PARIGI, “Educare alla legalità”: all’IIC l’incontro con Fiammetta Borsellino – VIDEO

    VIDEO 1 VIDEO 2       Fiammetta Borsellino sarà ospite domani, 28 novembre, dell’Istituto Italiano di Cultura di Parigi, dove sarà protagonista del dialogo “Educare alla legalità”, che si aprirà alle 19.30, ora locale. L’incontro, in lingua italiana, sarà l’occasione di continuare, insieme al pubblico parigino, il processo di educazione alla legalità…

Sindaco Lagalla “Al fianco PADRE GARAU per rigenerare Borgo Nuovo a Palermo”

Padre Garau con il Sindaco di Palermo Lagalla in occasione del Premio Internazionale Pino Puglisi PALERMO (ITALPRESS) – “Padre Garau sottolinea da molto tempo come qui manchi tutto. L’amministrazione comunale, e in generale il mondo istituzionale, è stata sensibile rispetto alle richieste di un quartiere che continua a manifestare molte complessità: c’è un lavoro costante…

10.12.2024 🟧 Fiammetta Borsellino a Gavirate (VA)

    Fiammetta Borsellino incontra Gavirate: «Mio padre mi ha insegnato senso del dovere e onestà. E’ il messaggio che ci deve restare»   Serata molto partecipata quella di martedì all’Auditorium dove la figlia del magistrato ucciso dalla mafia nella strage di via d’Amelio del 19 luglio 1992 ha raccontano la figura pubblica e privata…