La SCORTA e il computer che non c’è. Gli AUDIO del dottor PAOLO BORSELLINO in COMMISSIONE PARLAMENTARE ANTIMAFIA

    8 maggio 1984 – LE PAROLE AMARE DI PAOLO BORSELLINO  LA SCORTA e il COMPUTER che c’è e non c’é   “Non vedo che senso ha perdere la libertà la mattina per essere libero di essere ucciso la sera”. E’ un Paolo Borsellino stanco, preoccupato ma al tempo stesso forte e battagliero quello…

La SCORTA e il computer che non c’è. Gli AUDIO del dottor PAOLO BORSELLINO in COMMISSIONE PARLAMENTARE ANTIMAFIA

    8 maggio 1984 – LE PAROLE AMARE DI PAOLO BORSELLINO  LA SCORTA e il COMPUTER che c’è e non c’é   “Non vedo che senso ha perdere la libertà la mattina per essere libero di essere ucciso la sera”. E’ un Paolo Borsellino stanco, preoccupato ma al tempo stesso forte e battagliero quello…

La SCORTA è il COMPUTER che non c’è – Gli AUDIO del dottor PAOLO BORSELLINO in COMMISSIONE PARLAMENTARE ANTIMAFIA

    LE PAROLE AMARE DI PAOLO BORSELLINO  LA SCORTA e il COMPUTER che c’è e non c’é   “Non vedo che senso ha perdere la libertà la mattina per essere libero di essere ucciso la sera”. E’ un Paolo Borsellino stanco, preoccupato ma al tempo stesso forte e battagliero quello che viene ascoltato dalla…

BORSELLINO Primo magistrato siciliano con la scorta e la “mania” delle indagini

    Tre carabinieri e una sgangherata Alfa Romeo color amaranto che divide con Antonino Gatto, il sostituto procuratore della repubblica titolare con lui dell’inchiesta sull’uccisione dell’ufficiale dei carabinieri. Quando muore il capitano, Lucia ha dieci anni, Manfredi otto, Fiammetta sei. Sono i tre figli di Paolo Borsellino.Ricorda sua moglie Agnese: «Fino all’omicidio di Emanuele…

il Servizio scorte dei CARABINIERI

    SCORTE DI SICUREZZA Le scorte di sicurezza fornite dai Carabinieri alle autorità civili e militari, ai trasferimenti del denaro dell’Erario, ai corpi di reato, alle diligenze, agli esattori delle imposte ecc. furono previste e regolate sin dalle origini dell’Arma. L’ “Istruzione provvisoria elementare per il Corpo dei Carabinieri Reali” edita nel 1820 ammise…

23.5.2019 – Tina Montinaro, vedova dell’agente di scorta di Falcone/ “Strage di Capaci, nessun perdono”

  Tina Montinaro, vedova diAntonio, torna sulla strage di Capaci: “Le vittime continuano a camminare con noi”   Sono passati 27 anni dalla Strage di Capaci, l’attentato mafioso che causò la morte del magistrato antimafia Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e di tre agenti della scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Tina…

24.11.2017 “Mio marito morì con Falcone, ora siate voi la scorta della legalità”

  Tina Montinaro, moglie del capo scorta del giudice ucciso a Capaci, racconta quei giorni e l’importanza di vincere la mafia in ogni momento della vita   «Era bello, bellissimo mio marito. Uscì di casa verso mezzogiorno e non lo rividi mai più. Di lui restarono intatte le mani, e alla camera ardente riconobbi il…