Autore: Admin-psf
Borsellino e il depistaggio, requisitoria pm: “Rapporti inquietanti con il Sisde
AUDIO UDIENZA CALTANISSETTA – “Il primo episodio abbastanza singolare ma anche inquietante riguarda la collaborazione tra la procura di Caltanissetta e il Sisde, nella persona in particolare di Bruno Contrada”. È iniziata così la requisitoria del pm Maurizio Bonaccorso, applicato al processo, all’udienza del processo sul depistaggio delle indagini sulla strage di via…
AGNESE BORSELLINO: “ Paolo mi disse che non sarebbe stata la mafia ad ucciderlo, della quale non aveva paura, ma sarebbero stati i suoi colleghi ed altri a permettere che ciò potesse accadere”
VERBALE 18 agosto 2009 La signora AGNESE PIRAINO BORSELLINO viene sentita dalla PROCURA DELLA REPUBBLICA di CALTANISETTA – Direzione Distrettuale Antimafia Fra l’altro dichiara: Ricordo perfettamente che il sabato 18 luglio 1992 andai a fare una passeggiata con mio marito sul lungomare di Carini senza essere seguiti dalla scorta. In tale circostanza, Paolo…
Dalla KALSA alla TOGA. Le storie di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
23 maggio 1992 Improvvisamente, l’inferno. In un caldo sabato di maggio, alle 17:56, un’esplosione squarcia l’autostrada che collega l’aeroporto di Punta Raisi a Palermo, nei pressi dell’uscita per Capaci: 5 quintali di tritolo distruggono cento metri di asfalto e fanno letteralmente volare le auto blindate. Muore Giovanni Falcone, magistrato simbolo della lotta antimafia, la…
23 marzo 2024 Inaugurazione Parco Falcone Borsellino a Cantú – Servizio Espansione TV
VIDEO
23 marzo 2024 – CANTÙ inaugurazione Parco Falcone Borsellino
DIRETTA CIAO COMO
MARIANO COMENSE – LA MAFIA NEL PIATTO
Parco riqualificato. Intitolazione a Falcone e Borsellino e riconoscimento alla Città di Cantù
🟠 “La SETTIMANA della LEGALITÀ” a CANTÙ (CO)
Nei giorni scorsi, con l’obiettivo di “ribadire il NO della città a ogni tipo di infiltrazione della criminalità organizzata”, il Comune di Cantù, unitamente alla sua Consulta Permanente sulla Sicurezza Urbana e Legalità in collaborazione con il Centro Studi Sociali contro le mafie Progetto San Francesco e la partecipazione del Comitato 5 Dicembre, ha realizzato…
Palermo: furto al museo Falcone dentro Palazzo di giustizia
Denuncia del curatore Paparcuri, sottratto un documento redatto da Rocco Chinnici e alcuni floppy disk di Falcone Furto al Museo dedicato ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino he si trova all’interno del Palazzo di giustizia di Palermo. Portati via un documento a firma del giudice istruttore Rocco Chinnici, ma anche diversi floppy disk.…