Luglio 2024 🟧 L’atto d’accusa di Manfredi Borsellino: “Quella strana telefonata di Giammanco”. E nell’inchiesta mafia e appalti spunta un nuovo documento

    Manfredi Borsellino durante il suo intervento  Nell’aula magna del palazzo di giustizia di Caltanissetta, dove si tiene un convegno organizzato dall’Anm, Manfredi Borsellino non usa mezzi termini: «Credo sia doverosa la mia presenza oggi, perchĂ© ritengo insieme alle mie sorelle che qui si stia giocando la partita piĂą importante, forse l’unica partita che…

La misteriosa (e negata) telefonata di GIAMMANCO a BORSELLINO la mattina della strage

  COMMISSIONE ANTIMAFIA ARS SICILIA   Questo il ricordo di Agnese Piraino, la moglie di Paolo Borsellino [Cfr. Corte di Assise di Caltanissetta, Borsellino1] : TESTE PIRAINO A.: Mio marito si è alzato molto presto la mattina, lui era molto mattiniero, e ha ricevuto una strana telefonata alle 7.00 del mattino. Il Procuratore Giammanco l’aveva chiamato…

ULTIM’ORA 🟥 GIAMMANCO fu interrogato il 16 agosto 2017 e smentì di aver telefonato a BORSELLINO la domenica mattina del 19 luglio 1992

    VIDEO     23 marzo 1995 AGNESE BORSELLINO – DEPOSIZIONE AL ”BORSELLINO UNO” 23 marzo 1995 AGNESE PIRAINO BORSELLINO depone al “Borsellino Uno” AUDIO (1) AUDIO (2)  TESTO 26 luglio 1995 AGNESE BORSELLINO – DEPOSIZIONE AL ”BORSELLINO UNO” 18 agosto 2009 AGNESE BORSELLINO – VERBALE ASSUNZIONE INFORMAZIONI 27 gennaio 2010 AGNESE BORSELLINO – VERBALE  …

PARMA Il Teatro del Cerchio apre la 20ª stagione con “La stanza di Agnese”

  Con la nuova stagione teatrale intitolata “Vènti di Teatro”, il Teatro del Cerchio celebra vent’anni di attivitĂ  e di impegno culturale con un’apertura fortemente simbolica: una serata dedicata alla memoria e alla cultura della legalitĂ .
In programma, sabato 11 ottobre alle ore 21.00, lo spettacolo “La stanza di Agnese”, scritto e interpretato da Sara Bevilacqua,…

5.7.2025 – Salvatore Borsellino: ”L’Agenda rossa è in mano ai servizi, si riapra il processo sul furto”

5 luglio 2025 – “L’agenda rossa è sicuramente in mano ai servizi, è stata prelevata da loro. Bisognerebbe aprire un processo sulla sua sparizione”. Così Salvatore Borsellino, fratello del giudice Paolo Borsellino, commenta ai microfoni del podcast “Duemila Secondi” di ANTIMAFIADuemila la scomparsa dell’agenda appartenuta al magistrato. “Quella è la scatola nera della strage di via D’Amelio, e non…

03 Ottobre 2019 La deposizione di ANTONIO DI PIETRO . “Con i dottori Falcone e Borsellino ho avuto rapporti di lavoro all’epoca in cui ero sostituto procuratore a Milano

  non posso dire di essere stato loro amico, ma ci incontravamo”. Antonio Di Pietro, ex pubblico ministero di “Mani Pulite”, rievoca i contatti con Giovanni Falcone all’inizio del 1992: “Dopo l’arresto di Mario Chiesa c’era bisogno di fare alcune rogatorie in Svizzera. Volevamo trovare la provvista per le tangenti. Falcone era direttore degli affari…

14 luglio 1992 riunione a cui partecipano come titolare delle indagini il dottor Lo Forte

  il principale, e per una sorta di conoscenza del fascicolo anche il dottor Pignatone, il quale lascia l’inchiesta nel novembre del 1991, dopo aver fatto il 26 luglio del 1991 la cosiddetta delega Sirap e una serie di invii alle procure territoriali competenti in relazione a fatti compresi anche nell’associazione, perchĂ© il 26 luglio…

MICHELA BUSCEMI la spiona…

  Michela Buscemi. Nel febbraio del 1986 le cronache giudiziarie sul maxi-processo, iniziato nell’aula bunker di Palermo, registrano la presenza in aula, oltre che dei parenti dei cosiddetti “servitori dello stato”, di due donne, uniche parenti di vittime di mafia che provenissero dagli strati popolari della cittĂ  e che avevano chiesto la costituzione di parte…