Carriere separate, Grasso avverte: «La riforma apre una voragine democratica»

    L’ex presidente del Senato richiama i rischi della separazione delle carriere: «Indipendenza del pm esposta a future maggioranze politiche» Nell’intervista rilasciata a Collettiva, Pietro Grasso torna ad affrontare la riforma della giustizia con una preoccupazione che definisce «profonda e concreta». L’ex presidente del Senato ritiene che il dibattito pubblico stia sottovalutando la portata…

PALERMO – L’arcivescovo CORRADO LOREFICE: «Lupi rapaci nelle istituzioni, votate e togliete la cosa pubblica a questi politici»

      L’intervista a don Corrado, nei giorni in cui celebra il decennale del suo insediamento alla guida della diocesi palermitana.   «Il potere? Spesso è nelle mani di chi non è intelligente. Non possiamo lasciare le istituzioni ai lupi rapaci E c’è un solo modo: tornare a votare». Quello di don Corrado Lorefice…

“AVEVA 13 ANNI, DOPO 779 GIORNI DI PRIGIONIA L’ABBIAMO STRANGOLATO E SCIOLTO NELL’ACIDO”

  Era il  23 novembre 1993 quando venne rapito Giuseppe di Matteo, figlio del collaborante Santino. Il 28 Luglio 1998 Vincenzo Chiodo racconta in aula, durante il processo Bagarella, l’esecuzione dell’omicidio.  Un racconto dell’orrore. Il 15 luglio 2002 la Corte di Cassazione conferma la sentenza di primo grado di condanna di esecutori e mandanti. 11…

11.5.2024 Depistaggio via D’Amelio, verso la conclusione

  11 Maggio 2024 LA VALLE DEI TEMPLI Un’aula di tribunale. Magistrati, avvocati e imputati. Scene che sembrano replicarsi all’infinito. È il processo d’Appello sul depistaggio delle indagini dopo la strage di via D’Amelio, quando morirono il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della scorta Agostino Catalano,Emanuela Loi,Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio…

31.8.2024 Via D’Amelio. Sedici anni dopo cosa è cambiato?

  ​31 Agosto 2024. LA VALLE DEI TEMPLI Cosa è cambiato da quando sedici anni fa Gaspare Spatuzza ruppe il silenzio facendo emergere le falsità delle propalazioni di Vincenzo Scarantino con le quali aveva fatto condannare all’ergastolo anche gente innocente accusandola per la strage di Via D’Amelio nella quale persero la vita il giudice Paolo…

28.11.2024 Commissione antimafia 27 novembre 2024  – Audizione di Michele Santoro

    28 Novembre 2024 LA VALLE DEI TEMPLI “Sono qui per dire che se accade qualcosa a Maurizio Avola sappiamo contro chi rivolgere il dito”. Sono parole del giornalista Michele Santoro in Commissione antimafia. Santoro, che con  Guido Rutolo aveva scritto un libro in merito alle dichiarazioni del pentito Maurizio Avola, era stato indagato,…