1984 – ARCHIVIO đźź§ DE FRANCESCO «L’assassinio di Chinnici poteva essere scongiurato»

  L’alto commissario De Francesco sentito dall’Antimafia — Nella seconda e conclusiva giornata di una ispezione fatta dalla commissione parlamentare Antimafia a Palermo, deputati e senatori hanno acquisito molte informazioni e soprattutto hanno avuto conferma del fatto che un maggiore raccordo tra le polizie, la magistratura e i vari organi dello Stato è indispensabile. Molti…

Nasce NOMA

  NOma nasce da un’iniziativa dell’associazione culturale “sulle nostre gambe” e si pone l’obiettivo di divulgare “le storie” delle molte persone che hanno combattuto la mafia fino a sacrificare le proprie vite. NOma è un’applicazione che guida cittadini, turisti, giovani e studenti attraverso le strade di Palermo e dintorni, nei luoghi degli attentati mafiosi che…

CRONISTORIA đźź§ Corfinio (AQ) cambia la denominazione della PIAZZA FALCONE e BORSELLINO e ricorre al TAR contro il NO del Prefetto.

  2017   La piazza principale di Corfinio (AQ) viene intitolata ai magistrati vittime di Cosa nostra, FALCONE e BORSELLINO 2024   Marzo 2024 Si costituisce il comitato civico ri-denominazione che raccoglie oltre 300 firme a favore del cambio di denominazione della piazza Falcone e Borsellino. Lo “sfratto” della precedente denominazione avrebbe creato “malessere” e…

Al TAR l’oltraggio di Corfinio (AQ) a FALCONE e BORSELLINO

    Signor Sindaco, abbiamo appreso dagli Organi di stampa e successivamente dalla lettura della documentazione amministrativa disponibile, che la sua Amministrazione ha stanziato l’importo di 4.886 euro per finanziare il ricorso al TAR contro il Prefetto perchĂ© vi ha giustamente negato la possibilitĂ  di cancellare l’intitolazione della vostra piazza principale ai magistrati Giovanni Falcone…

La lotta alla mafia è una responsabilità collettiva: l’appello di Lia Sava a Palermo

La recente cerimonia di consegna del Premio Kalsa 2024, tenutasi nel Giardino dei Giusti a Palermo, ha messo in luce la gravitĂ  della situazione mafiosa grazie alle parole incisive del Procuratore generale Lia Sava. In un contesto in cui la mafia continua a prosperare, malgrado gli sforzi delle Forze dell’Ordine e della Magistratura, Sava ha…

CORFINIO – Il Comitato Ri-denominazione scrive al Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano

I promotori di questa opposizione hanno scritto una lettera al Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, per lamentarsi della decisione della Soprintendenza ai Beni Culturali, che ha giustamente respinto la proposta di ripristinare il vecchio nome di stampo fascista. LA LETTERA   «Onorevole Ministro, dagli anni ’30 al 2017 la piazza principale di Corfinio (dove l’Italia…