STRAGI: “IL PROCURATORE ERA MASSONE COPERTO”

Perquisite le case del pm defunto di caltanissetta – Agenda Borsellino. La Barbera scrisse di avergli consegnato l’agenda rossa, che non è stata trovata. Il pentito: “Affiliato a una loggia di Nicosia”Saul Caia sul Fatto del 27/06/2025Il procuratore capo Giovanni Tinebra, il primo a occuparsi della strage di via D’Amelio durante il più grande depistaggio…

PAOLO BORSELLINO, il coraggio della solitudine in attesa di essere ammazzato

  Video Intervista – PAOLO BORSELLINO: “LA CERTEZZA CHE TUTTO QUESTO PUÒ COSTARCI CARO”  LA SUA LA MORTE PIU’ ANNUNCIATA” ha reagito ”ma non abbastanza” all’ uccisione di Borsellino, ”forse quella più annunciata” tra le molte volute dalla mafia, i suoi funerali, saranno in forma privata per rispettare la volontà del giudice ucciso, non per…

Dietro la morte di Paolo Borsellino spunta l’ombra della massoneria

  ​ Giacomo Amadori27 Giugno 2025 PANORAMA Nell’inchiesta sull’uccisione di Paolo Borsellino e della sua scorta compare anche la massoneria. In modo clamoroso e inaspettato la Procura di Caltanissetta ha ordinato la perquisizione dei luoghi che furono frequentati in vita da Giovanni Tinebra, controverso magistrato che in passato ha coordinato le indagini sulle stragi del 1992 e…

Borsellino, l’appunto sull’agenda rossa. “Fu data a Tinebra”. Sequestrata una borsa piena documenti

Salvo Palazzolo su la Repubblica-Palermo del 27/07/2025   𝐴𝑝𝑒𝑟𝑡𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑐𝑎𝑠𝑠𝑒𝑡𝑡𝑎 𝑑𝑖 𝑠𝑖𝑐𝑢𝑟𝑒𝑧𝑧𝑎, 𝑐𝑎𝑐𝑐𝑖𝑎 𝑎𝑙𝑙’𝑎𝑔𝑒𝑛𝑑𝑎 𝑟𝑜𝑠𝑠𝑎 𝐼 𝑝𝑒𝑛𝑡𝑖𝑡𝑖: “𝐼𝑙 𝑚𝑎𝑔𝑖𝑠𝑡𝑟𝑎𝑡𝑜 𝑒𝑟𝑎 𝑖𝑠𝑐𝑟𝑖𝑡𝑡𝑜 𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑙𝑜𝑔𝑔𝑖𝑎 𝑚𝑎𝑠𝑠𝑜𝑛𝑖𝑐𝑎” 𝑆𝑒𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑟𝑎𝑡𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑏𝑜𝑟𝑠𝑎 𝑐𝑜𝑛 𝑎𝑙𝑙’𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑛𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑑𝑜𝑐𝑢𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑑𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑎𝑙𝑙’𝑒𝑠𝑎𝑚𝑒 𝑑𝑒𝑖 𝑚𝑎𝑔𝑖𝑠𝑡𝑟𝑎𝑡𝑖 𝑛𝑖𝑠𝑠𝑒𝑛𝑖   L’inchiesta della procura di Caltanissetta sui misteri della strage Borsellino e la scomparsa dell’agenda…

28 giugno 1992 🟧 ARCHIVIO ➡️ BORSELLINO scopre casualmente che è arrivato il tritolo destinato a lui…

  C28 GIUGNO 1992 ROMA–  Di ritorno da Bari, nella saletta vip di Fiumicino, Borsellino, con la moglie Agnese, incontra il nuovo direttore degli Affari penali Liliana Ferraro che ha preso il posto di Giovanni Falcone  al Ministero della Giustizia.Ricorda la Ferraro: «Borsellino mi disse che era solo, ma Agnese, udendo tale frase, si inserì nel…

“I Giovani la mia speranza” di Paolo Borsellino

    Pubblicato dopo la sua morte da EPICA il 14 ottobre 1992 “I Giovani la mia speranza” di Paolo Borsellino   “Sono nato a Palermo e qui ho svolto la mia attività di magistrato. Palermo è una città che a poco a poco, negli anni, ha finito per perdere pressoché total mente la propria…

ARCHIVIO 🟧 Quando Borsellino si dimezzò la scorta per garantire una volante di notte a Marsala

TRAPANI 11 dicembre 1986 – AUDIO tratto dalla registrazione dell’audizione del dottor Paolo Borsellino, Procuratore della Repubblica di Marsala in Commissione Parlamentare Antimafia.     Il giudice ucciso nell’attentato di Via d’Amelio, a Marsala nella sua veste di Procuratore della Repubblica doveva lottare ogni giorno per ottenere gli strumenti adeguati per combattere Cosa nostra. In…

Ustica: PAOLO BORSELLINO indagò su ‘buco nero’ radar di Marsala

Paolo Borsellino, all’epoca procuratore di Marsala, indagò su uno dei tanti ‘buchi neri’ dell’inchiesta sulla strage di Ustica. A richiamare l’interesse del magistrato, poi ucciso dalla mafia nell’attentato di via D’Amelio nel 1992, era stata una telefonata alla trasmissione “Telefono giallo” condotta da Corrado Augias su Rai 3. Era il 6 maggio 1988. Nel corso…

📌 Lunedì alla Camera cerimonia per Borsellino, la borsa del giudice esposta a Montecitorio

​ Presente il presidente della Repubblica Mattarella. Interverranno il presidente della Camera Fontana, il presidente del Senato La Russa e la premier Meloni Lunedì 30 giugno alle 18, nel Transatlantico di Montecitorio, si terrà la cerimonia in memoria di Paolo Borsellino, nel corso della quale sarà presentata la prima esposizione della borsa che il giudice…

Strage di via d’Amelio, il mistero dell’agenda di Borsellino e l’indagine sul procuratore morto Giovanni Tinebra

  ​ di Giovanni Bianconi 27.6.2025 CORSERA   Accertamenti sull’ex procuratore di Caltanissetta, scomparso nel 2017, su ordine della Procura nissena che da un paio d’anni è alla ricerca di indizi per risalire al furto dell’agenda rossa di Borsellino. Dopo l’ex capo della Squadra mobile ed ex questore di Palermo Arnaldo La Barbera, c’è un…