A Spazio 77 monologo di Massimo Caponnetto dedicato al padre Antonino

  PISTOIA – Si aprirà giovedì 5 settembre con “Amuninni. Storie d’amore e di mafia” il sipario sulla stagione dello Spazio 77, l’auditorium del Circolo Aziendale Hitachi nella sua nuova versione di contenitore di spettacoli, cultura ed eventi. Appuntamento in via Ciliegiole 77 giovedì 5 settembre alle 21.30, ingresso a offerta libera.     Tra…

Le stragi del ’92 di Capaci e via D’Amelio, arriva il docufilm per scuole e università

Un docufilm per scuole e università sulle stragi del ’92 di Capaci e via D’Amelio. Si chiama “Falcone e Borsellino. Il fuoco della memoria” ed è stato realizzato dal dipartimento di Scienze politiche e delle relazioni internazionali dell’Università di Palermo, diretto dal professore Costantino Visconti, nell’ambito del progetto “Per la legalità contro le mafie” finanziato dal…

Strage di via d’Amelio: Borsellino, prima il depistaggio e poi il buio

  di Giovanni Bianconi Corriere della Sera 30.8.2024 Le rivelazioni di Spatuzza hanno svelato l’inganno ma aggiunto nuovi misteri su strage e complicità Sedici lunghi e tranquilli anni erano trascorsi dall’attentato di via D’Amelio, quando Gaspare Spatuzza svelò la grande bugia sulla quale s’erano basate indagini, processi e condanne per la morte di Paolo Borsellino…

Lettera aperta al signor SINDACO di PISTOIA

  A Pistoia la TARGA della VERGOGNA e l’impegno non onorato    Signor Sindaco,la sua  persistente inerzia ha dell’incredibile. Da oltre tre mesi, dopo essersi pubblicamente pronunciato sulla volontà di riparare al torto, per non dire oltraggio, commesso dalla sua Amministrazione nei confronti degli agenti di Polizia Rocco Dicillo e Vito Schifani, vittime a Capaci…

23 maggio 1992 – Chi era il capo scorta ?

  Il 23 maggio 1992, stando a quanto deposto sotto giuramento  da GASPARE CERVELLO  al processo per la Strage di Capaci, il Capo scorta quel giorno era lui.  Versione, quella di Cervello, che trova peraltro significativa conferma da una SENTENZA, dall’intervento alla Camera dei Deputati del dottor BRIZIO MONTINARO, fratello di ANTONIO e da ANGELO CORBO, agente…

Valeria Solarino e Claudia Potenza: il nostro film per Falcone e Borsellino

  In “Era d’estate” Valeria è Francesca Morvillo e Claudia Agnese Borsellino. Il film ricorda una “vacanza” nell’isola-carcere dell’Asinara imposta alle famiglie dei due magistrati.  Che poi sarebbero stati uccisi dalla mafia Paola Piacenza 2 Maggio 2016 IO DONNA Con un titolo così, come la canzone di Sergio Endrigo, Era d’estatepotrebbe essere semplicemente un film…

Cinque Vite, il racconto degli agenti di scorta di Borsellino

  MARI ALBANESE, “CINQUE VITE. RACCONTI INEDITI DEI FAMILIARI DELLA SCORTA DI PAOLO BORSELLINO” A trentadue anni dalle stragi del ’92, la necessità di un racconto sui protagonisti e le vittime degli attentati ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino ha portato a un’editoria dell’antimafia sempre più attenta al racconto dei cosiddetti “personaggi secondari” delle…

Da uomo di scorta di Falcone a killer: 8 anni a Pasquale Di Salvo.

  Per l’omicidio di Vincenzo Antonio Di Girgenti, commesso ad Alessandria della Rocca il 13 settembre 1994 Giuseppe Castaldo Grndangolo 2022 Nessuno sconto di pena per Pasquale Di Salvo, ex poliziotto divenuto sicario di cosa nostra, per l’omicidio di Vincenzo Antonio Di Girgenti, commesso ad Alessandria della Rocca il 13 settembre 1994. Lo ha stabilito…