QUOTIDIANO DEL SUD – Noi uomini delle scorte sul set di “Giovanni e Francesca”
Leggi tutti gli articoli Speciale “FRANCESCA e GIOVANNI”
Centro Studi Sociali contro le mafie
Leggi tutti gli articoli Speciale “FRANCESCA e GIOVANNI”
FRANCESCO MIRABELLA – GIUSEPPE COSTANZA – DOMENICO BESSONE QUOTIDIANO DEL SUD – “Francesca e Giovanni” e la collaborazione degli “scortini” sul set La scorta in “FRANCESCA e GIOVANNI”. Personaggi ed interpreti GALLERIA FOTOGRAFICA DAL SET La preziosa consulenza di Mimmo Bessone e Francesco Mirabella, componenti del Reparto Scorte Palermo negli anni delle stragi…
Relazione Primo Semestre 2023 Province Como e Varese Nel contesto territoriale di Varese e di Como si richiamano alcune conferme giudiziarie di interesse. Il 16 gennaio 2023, il GUP del Tribunale di Milano, a seguito di rito abbreviato, ha pronunciato la sentenza21 di condanna nei confronti di 14 imputati nell’ambito del processo “Doppio Binario”22…
Su Giacomo Vitale (detto Giacomino), il “picciotto” che fece le telefonate minatorie a Giorgio Ambrosoli, non si sa molto. Massone e cognato del boss mafioso Stefano Bontate, era impiegato presso l’Ente minerario siciliano (EMS) e considerato uomo di Salvatore Bellassai, a sua volta fidato di Licio Gelli per la gestione della massoneria in Sicilia.Michele…
AUDIO DEPOSIZIONE AL “BORSELLINO QUATER” Il boss Fontana: “Ho ucciso io quello spacciatore, ma l’attentato all’Addaura non c’entra” L’aspirante pentito confessa ai magistrati l’omicidio di Francesco Paolo Gaeta, avvenuto nel 1992, e per il quale era stato già assolto nel 2005. Si è sempre pensato che il giovane fosse stato testimone dell’agguato fallito ai…
Vai allo SPECIALE
TESTO 12 marzo 1992 Il “tradimento” di Salvo Lima e la vendetta di Cosa nostra
Un Paese dimentico della “stagione dei veleni” oggi compie l’agiografia di un uomo tenuto e lasciato solo. Chi ha ucciso davvero Giovanni Falcone? Il sospetto. E noi. Palermo-Roma, 26 settembre 1991. A un mese esatto (29 agosto 1991) dall’assassinio di Libero Grassi, imprenditore oppostosi al pagamento del pizzo («Io non sono pazzo: non…
16 Agosto 2024 MINISTERO DELL’INTERNO Semplificata la procedura per gli operatori economici È attiva la nuova piattaforma informatica per l’iscrizione on line all’Anagrafe antimafia degli esecutori gestita dalla Struttura per la prevenzione antimafia, istituita presso il Ministero dell’Interno e diretta dal prefetto Canaparo.Tra le novità, la semplificazione delle procedure garantendo al contempo la…