2.8.1988 «Volete dimenticare i nostri morti»

  «Volete dimenticare i nostri morti » Polemica tra gli agenti: un gruppo di iscritti abbandona il Siulp e costituisce un nuovo sindacato di polizia «Volete dimenticare i nostri morti » I dimissionari: «Certi dirigenti hanno fatto passare come carrieristi i colleghi assassinati dalla mafia» – Alla base delle divisioni sarebbe lo scontro tra la…

13.9.1988 «Falcone dice il falso»

  A Palermo nuovo strappo nella magistratura «Falcone dice il falso» E’ l’accusa di Meli: «Non ho mai sollecitato la chiusura dei processi sugli omicidi politici di Cosa Nostra» – Il pool antimafia: «II consigliere istruttore ha respinto gli atti dell’inchiesta sulle cosche delle Madonie» – Il caso al Csm ROMA — Nuovo scambio d’accuse…

31 luglio 1983 ARCHIVIO 🟧 I magistrati in Sicilia «Possono ucciderci tutti»

  Le Alfette blindate si alternano sulla pedana che porta quasi dentro il Palazzo di Giustizia; all’esterno e all’interno dell’edificio protetto da vetri blindati carabinieri e poliziotti con i mitra imbracciati. Ma il giudice istruttore Paolo Borsellino, uno dei più stretti collaboratori di Chinnici, dice che tutto questo non basta più. Se la mafia per…

Palermo, legati alla strage due nomi dell’alta finanza?

  Palermo, legati alia strage due nomi dell’alta finanza? L’inchiesta sull’assassinio del giudice Chinnici Palermo, legati alia strage due nomi dell’alta finanza? PALERMO — Quindici insospettabili, tra loro due nomi dell’alta finanza. E’ la nuova, delicata pista sulla strage di via Plpltone Federico, a Palermo, nella quale sono stati assassinati il consigliere istruttore Rocco Chinnici,…

FALCONE CONFERMA: «SONO PRONTO A LASCIARE PALERMO»

  PALERMO — Dichiarazioni ufficiali non ce ne sono, ma il tam-tam di palazzo di Giustizia rilancia la voce del giorni scorsi, quando le polemiche roventi infuriavano a Palermo e a Roma: ‘Giovanni Falcone se ne va». n giudice istruttore simbolo del grande attacco alla Piovra mantiene inalterata la sua richiesta formale di trasferimento, «ad…

29.9.1988 – ARCHIVIO 🟧 «I giudici lasciati soli contro la piovra». Borsellino “profeta di sventura…”

    I magistrati di Palermo reagiscono alla sfida della mafia, ma criticano il governo «I giudici lasciati soli contro la piovra» «Su di noi tutte le responsabilità della lotta alle cosche, ma non ci arrendiamo» – Borsellino: «Falcone aveva annunciato la nuova ondata di violenza» – Accuse al ministro della Giustizia Vassalli: «Fa discorsi…

“Pignatone in contatto con i boss di Cosa nostra”

   Secondo quanto riportato da “Il Giornale”, l’ex pm di Palermo, Antonio Ingroia, ha dichiarato che Giovanni Brusca gli aveva riferito di presunti legami tra il dottor Giuseppe Pignatone e figure di spicco della mafia, sostenendo che Pignatone fosse disponibile nei confronti di Cosa Nostra. Brusca avrebbe appreso queste informazioni direttamente da Totò Riina. Ingroia…

ARCHIVIO 🟧 Borsellino: “Attenti a questi pentiti di mafia”

  Intervista col procuratore di Marsala che definisce inaffidabili molte    Intervista col procuratore di Marsala che definisce inaffidabili molte rivelazioni. «Solo Buscetta sapeva» Borsellino: attenti a questi pentiti di mafia «E i politici non collaborano» «Fanno bene i giudici a prender con le molle le rivelazioni dei pentiti sul cosiddetto terzo livello. Sull’intreccio tra…