La strage di Via D’Amelio/2. La costruzione del falso pentito Vincenzo Scarantino

   Per la strage di via D’Amelio sono stati condannati all’ergastolo Salvino Madonia e Vittorio Tutino. 10 anni l’uno invece per i falsi collaboratori di giustizia Francesco Andriotta e Calogero Pulci, suggeritori del più conosciuto Scarantino in questo depistaggio che gli stessi giudici hanno definito “uno dei più gravi depistaggi della storia giudiziaria italiana”. Per…

«MAFIA E APPALTI, L’EX PM NATOLI: “BORSELLINO SAPEVA DELL’ARCHIVIAZIONE”»

  di Giuseppe Pipitone FQ    Non è vero che a Paolo Borsellino venne nascosta l’archiviazione dell’inchiesta su Mafia e Appalti. E non è vero neanche che il magistrato protestò coi suoi colleghi per la gestione dell’indagine del Ros dei carabinieri.A raccontarlo davanti alla commissione Antimafia è stato Gioacchino Natoli, che era pm a Palermo…

“Pentiti. Storia, importanza e insidie del fenomeno dei collaboratori di giustizia”

    Il fenomeno del pentitismo, di grandi attualità ed importanza nel panorama socio-giudiziario del nostro Paese da un lato, l’agilità e la semplicità stilistica con cui viene trattata una materia decisamente complessa e delicata dall’altro, fanno di questo libro un esempio divulgativo di grande pregio.   Il suo autore, Luca Tescaroli, magistrato di lungo…

Educazione alla legalità nella scuola italiana

DOCUMENTO completo   … E interessante evidenziare che di recente il gruppo ha promosso un primo corso di formazione per insegnanti di tutte le scuole, per garantire una indispensabile supplenza di fronte alla criticita piu volte evidenziata, ossia la “formazione dei formatori”. In questa prospettiva e oggi importante il Centro Studi Sociali contro le mafie…

FIAMMETTA BORSELLINO con gli studenti di Campolongo Maggiore

      Il nostro comune ha accolto Fiammetta Borsellino, testimone dell’antimafia, figlia del compianto Magistrato Paolo, ucciso nel 1992 nella strage di via D’Amelio insieme a cinque uomini della scorta. Con una lezione di Legalità riservata agli studenti delle due scuole medie, la dott.ssa Borsellino ha parlato agli studenti della figura del padre Paolo…

12.7.2023 Legale famiglia Borsellino FABIO TRIZZINO: “La strage più figlia del rapporto mafia-appalti Ros Carabinieri”

  Non credono che Paolo Borsellino sia stato ucciso perché si oppose alla trattativa Stato-mafia, i figli del magistrato che morì nella strage di via D’Amelio, a Palermo, rappresentati dal legale Fabio Trizzino, nonchè marito di Lucia Borsellino. I figli ritengono più plausibile che dietro la strage del 19 luglio 1992, possa esserci invece l’interesse…

31.10.2023 Depistaggio Borsellino: legale famiglia, ‘rischio prescrizione, serve corsia preferenziale’

  “Questo è un processo che ha un rischio grossissimo di prescrizione. La famiglia Borsellino che io rappresento, e io, chiediamo che questo processo abbia un percorso il più possibile veloce perché non accetteremmo il rischio di una prescrizione. Ecco perché chiediamo alla Corte d’Appello di dare al processo una corsia preferenziale assoluta”. E’ il…