Autore: Admin-psf
CANTÚ – ALLARME ‘NDRANGHETA
GIORGIO AMBROSOLI a Brescia al “io qui sottoscritto. Testamenti di Grandi Italiani”
Fino 29 ottobre la mostra del Notariato Storia, letteratura, politica, teatro, imprenditoria, religione rivisitati attraverso le ultime volontà di personaggi come Cavour, Garibaldi, De Nicola, Manzoni, D’Annunzio, Pirandello, Verdi, Marconi, Caruso, Papa Paolo VI. Sono alcuni dei nomi dei grandi personaggi che hanno fatto la storia d’Italia, le cui ultime volontà sono state riscoperte…
ARCHIVIO – Quando il PM Di Matteo non credette alla ritrattazione del “pupo vestito da mafioso”
ANTONINO DI MATTEO VINCENZO SCARANTINO LA REVISIONE – Il 13 luglio 2017, a quasi venticinque anni di distanza dal 19 luglio 1992, il Processo di Appello di revisione per la Strage di via D’Amelio, voluto dalla Procura di Caltanissetta nel 2011, a seguito delle dichiarazioni di Gaspare Spatuzza, si conclude con l’assoluzione dal…
COMMISSIONE ANTIMAFIA – Audizione di Salvatore Borsellino e del suo legale, Fabio Repici.
VIDEO 18.10.2023 Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere Seduta n. 17 di Mercoledì 18 ottobre 2023 Bozza non corretta TESTO DEL RESOCONTO STENOGRAFICO PRESIDENTE. L’ordine del giorno reca l’audizione del dottor Salvatore Borsellino che saluto e che è collegato da remoto, e del suo…
ARCHIVIO
ANTONINO DI MATTEO VINCENZO SCARANTINO LA REVISIONE – Il 13 luglio 2017, a quasi venticinque anni di distanza dal 19 luglio 1992, il Processo di Appello di revisione per la Strage di via D’Amelio, voluto dalla Procura di Caltanissetta nel 2011, a seguito delle dichiarazioni di Gaspare Spatuzza, si conclude con l’assoluzione dal…
MAFIA e ANTIMAFIA in libreria
“I genitori ti insegnano ad amare, ridere e correre. Ma solo entrando in contatto con i libri, si scopre di avere le ali.(Helen Hayes) COSA NOSTRA, ‘NDRANGHETA e CAMORRA 1ª Parte 2ª Parte 3ª Parte 4ª Parte GIOVANNI FALCONE IN LIBRERIA ‘NDRANGHETA IN LIBRERIA BOSS IN LIBRERIA DONNE E MAFIA IN LIBRERIA …
La lotta dell’UE alla criminalità organizzata
In che modo l’UE combatte la criminalità organizzata e le forme gravi di criminalità La criminalità organizzata rappresenta una grave minaccia per i cittadini, le imprese e le istituzioni europee e per l’economia. Nel 2019 i proventi da attività illecite nei principali mercati criminali ammontavano all’1% del PIL dell’UE, ossia a 139 miliardi di…
416 BIS: è l’ora che diventi europeo
FIRMA LA PETIZIONE Progetto San Francesco propone la petizione: “Per un 416 BIS europeo” (a cui aderiscano anche Svizzera e Gran Bretagna) SI CHIEDE che la Commissione Europea promuova una proposta legislativa di DIRETTIVA ANTIMAFIA EUROPEA NOTE: Nell’attuale legislatura gli europarlamentari italiani sono 76. Il nostro paese è il terzo più rappresentato dopo Germania (96…
Archivio – PM ANTONINO DI MATTEO: la ritrattazione di SCARANTINO é “sicuramente falsa”
ANTONINO DI MATTEO VINCENZO SCARANTINO LA REVISIONE – Il 13 luglio 2017, a quasi venticinque anni di distanza dal 19 luglio 1992, il Processo di Appello di revisione per la Strage di via D’Amelio, voluto dalla Procura di Caltanissetta nel 2011, a seguito delle dichiarazioni di Gaspare Spatuzza, si conclude con l’assoluzione dal…