Mafia: processo depistaggio, Scarantino ‘così venivo indottrinato dai poliziotti’

/Adnkronos 17.5.2019 (dall’inviata Elvira Terranova) – Parla di un ‘copione’ da recitare davanti ai magistrati per raccontare i retroscena, di cui non sapeva niente, sulla strage di via D’Amelio in cui morirono il giudice Paolo Borsellino e i cinque agenti della scorta. Parole che gli sarebbero state “indottrinate” dai poliziotti del gruppo ‘Falcone e Borsellino’.…

LA STORIA DI VINCENZO SCARANTINO, IL FALSO “PENTITO” CREDUTO DA TROPPI MAGISTRATI. SOLO UN INCREDIBILE ERRORE?

  Dopo 11 processi sarà inevitabile un processo di revisione per assicurare una verità giudiziaria alla strage di via Mariano D’Amelio. E questo per l’approssimazione, l’imperizia, i gravi errori e forse il dolo con cui le indagini sulla vicenda sono state condotte. L’intera vicenda giudiziaria, cominciata poche ore dopo il massacro, si è sviluppata attorno a…

15.11.2019 – Depistaggio sulla strage Borsellino, a Messina spuntano i verbali inediti di Scarantino – Sono sei fascicoli. Dentro ci sono parecchi fogli, frasi fino ad oggi “inedite” del “falso pentito” Vincenzo Scarantino, frammenti a puntate….

Sono sei fascicoli. Dentro ci sono parecchi fogli, frasi fino ad oggi “inedite” del “falso pentito” Vincenzo Scarantino, frammenti a puntate di un dialogo telefonico con i magistrati che lo gestivano, quando era in auge e raccontava la sua versione sulla strage di via D’Amelio, poi clamorosamente crollata e bollata come non veritiera. Le sei…

Depistaggio Via D’Amelio – PIETRO GRASSO: ammettere l’attendibilitá di Spatuzza andava a toccare troppi nervi scoperti

  (…) Va premesso che c’è stata una svolta nell’atteggiamento della chiesa cattolica nei confronti della mafia. Ricordo il cardinale Pappalardo all’epoca del generale Dalla Chiesa, o il discorso di Giovanni Paolo II che chiese ai mafiosi di convertirsi. Ci fu da allora una chiara presa di posizione. Quanto all’importanza dell’esempio di certi uomini, basti…

‘Ndrangheta stragista, Bombardieri: «Scarsa attenzione, questo deve far riflettere»

BOMBARDIERI AUDITO IN COMMISSIONE ANTIMAFIA – «‘NDRANGHETA STRAGISTA, “SCARSA ATTENZIONE, QUESTO DEVE FAR RIFLETTERE”» Il procuratore di Reggio Bombardieri in Antimafia. «Cosche sottovalutate». «Indagine sull’omicidio Scopelliti in corso ma complicata»   «La capacità di relazione della ‘ndrangheta è emersa negli ultimi tempi prepotentemente, come le alleanze con Cosa Nostra. Ci sono stati processi a Reggio…

La scrittrice Maria Assunta Oddi omaggia con una poesia dedicata al Giudice Paolo Borsellino la figlia la Dott.ssa Lucia Borsellino

  La scrittrice Maria Assunta Oddi con la Dottoressa Lucia Borsellino in un incontro a Trasacco per la legalità nella promozione della cittadinanza attiva   A Paolo Borsellino. Ogni volta che camminiamo piegatiCome l’erba di ponente ai fuochi di guerraSul respiro che inciampa tra inni trionfaliNel silente dominio dei potentiLui muore ancora una volta.Ogni volta…

416 BIS: è l’ora che diventi europeo

    NOTE: Nell’attuale legislatura gli europarlamentari italiani sono 76. Il nostro paese è il terzo più rappresentato dopo Germania (96 eurodeputati) e Francia (79)   Il 13 settembre 1982 il Parlamento italiano approva la legge 646/92 e introduce l’art.416 bis nel codice penale. Essere mafiosi è finalmente reato.  La Legge Rognoni La Torre rappresenta una  grande conquista dello…

‘Ndrangheta, il racconto del pentito Andrea Mantella gela l’aula per la crudeltà dei particolari

    GIANLUCA PRESTIA | 30 GIUGNO 2020  IL QUOTIDIANO  Il furto dell’auto, le torture e l’assassinio E così arrivò la rappresaglia: «Venne rubata la macchina della fidanzata di Antonio Lo Giudice, un uomo d’onore, credo anche coinvolto in un sequestro di persona, la cui vittima fu bruciata insieme a Lorenzo Fiarè; era un rivoluzionario…