30.4.2025 – Francesco Mirabella a CALTAGIRONE alla “Giornata della Legalità” in Pizza Falcone Borsellino

  Grazie mille ai circa 2000 ragazzi presenti, ai rappresentanti delle istituzioni intervenuti , alla protezione civile e a tutte le associazioni di volontariato presenti, ai dirigenti, ai rappresentanti d’istituto, per il grande lavoro di squadra svolto con l’amministrazione e con l’assessorato alla Legalità. Grazie ancora a tutti i ragazzi per la loro sensibilità mostrata,…

Michele Prestipino indagato per rivelazione di segreto d’ufficio: chi è e di cosa è accusato il procuratore aggiunto della Direzione antimafia

Michele Prestipino indagato per rivelazione di segreto d’ufficio: chi è e di cosa è accusato il procuratore aggiunto della Direzione antimafia

      L’indagine su Prestipino ‘brucia’ quella sull’agenda rossa: ma nessuno a destra si straccia le vesti   Davide Mattiello 6 Maggio 2025 FQ La presidente della Commissione parlamentare antimafia, on. Chiara Colosimo, ha usato parole di fuoco per stigmatizzare la clamorosa fuga di notizie su De Gennaro che ha bruciato l’indagine sul furto…

La Giornata Nazionale della Legalità il 23 maggio a Varese

Il Comune di Varese e l’UCIIM Varese – Sezione Paolo Borsellino e Rocco Chinnici invitano tutte le scuole di ogni ordine e grado alla prima Marcia della Pace:  “La Mafia teme più la Scuola che la Giustizia”(L’istruzione toglie erba da sotto i piedi alla cultura mafiosa!)  Ritrovo Studentesse e Studenti:dalle ore 16.00 alle 16.30 presso…

Legalità a scuola, FIAMMETTA BORSELLINO alla Parini di Ostia

  Fiammetta Borsellino alla “Parini” di Ostia Un’ospite d’onore alla scuola media “Parini” di Ostia: Fiammetta Borsellino, terzogenita del giudice Paolo, incontrerà gli alunni nella mattinata di martedì 29 aprile, alle 10. La conferenza, con dibattito a seguire, è attesa con trepidazione da tutta la secondaria di primo grado dell’istituto comprensivo “Via delle Azzorre”, in…

CAPACI 23 maggio 1992/2025 – Caro Ministro, sul CAPO SCORTA qual è la verità?

Quella attestata dal sito del  Ministero da Ella guidato o quella del Gruppo Veterani del Reparto Scorte Palermo ? Veritá e giustizia, almeno sul versante storico,  non vanno in prescrizione seppur siano trascorsi ben 33 anni dalla Strage. I protagonisti diretti di quel travagliato periodo sono determinati nella loro volontà  di  ottenere la “certificazione” di quanto…