ALESSANDRA DOLCI: “La Lombardia colonizzata dalle mafie”. “Una presenza inquietante nel comasco.”

  La dottoressa Alessandra Dolci inizia la carriera di magistrato a 26 anni, alla Procura della Repubblica di Monza. Ha giurato il 20 Dicembre 2017 come procuratore aggiunto di Milano, ruolo che fino a poco tempo prima ricopriva Ilda Boccassini, con la quale Dolci ha lavorato fianco a fianco per anni. Su nomina del CSM,…

Arsago racconta la strage di Capaci. Con l’autista di Falcone e il pm antimafia Cerreti

15/09/2023 Malpensa 24 ARSAGO SEPRIO – Trentuno anni fa, la strage di Capaci. Una delle pagine più tragiche della storia italiana: l’attentato mafioso destinato a Giovanni Falcone, che costò la vita anche alla moglie Francesca Morvillo e alla scorta. Si salvò Giuseppe Costanza, l’autista che quel 23 maggio 1992 consentì a lasciare le chiavi dell’auto…

MAURO DE MAURO, sparire a Palermo

  Speciale Blog Repubblica VIDEO Sparire a Palermo Scompare Mauro De Mauro La scomparsa di Mauro De Mauro  Audio processo omicidio Mauro De Mauro Audio processo d’appello Mauro De Mauro   Mauro De Mauro (Foggia, 6 settembre 1921 – Palermo, 16 settembre 1970[1]) giornalista italiano, rapito da Cosa nostra e mai più ritrovato. Tra le…

D.I.A – FOCUS: “PIATTAFORME DI COMUNICAZIONE CRIPTATE”

  Recenti attività investigative condotte dal Servizio Centrale di polizia giudiziaria di questa Direzione, nonché dalle articolazioni territoriali DIA, hanno permesso di rilevare un crescente impiego di criptotelefoni da parte dei soggetti appartenenti a sodalizi di criminalità organizzata di matrice campana, calabrese, siciliana ed anche straniera, segnatamente albanese.Pertanto, in considerazione dell’esperienza di cui in premessa,…

41 bis – RELAZIONE DIA AL PARLAMENTO 2º semestre 2022

  Settembre 2023  RELAZIONE  DIA al PARLAMENTO 2º semestre 2022IL REGIME DETENTIVO SPECIALE DI CUI ALL’ARTICOLO 41-BIS O.P.   La Legge n.354/1975 recante “Norme sull’ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà” è stata oggetto nel tempo di diverse modifiche e aggiornamenti anche per disciplinare lo speciale regime carcerario al quale…

Le mafie puntano al metaverso, la Dia: attenzione al web

    La relazione della Direzione investigativa antimafia pone l’attenzione sulle piattaforme di comunicazione criptate e, in generale, su internet e il darkweb     Il nuovo fronte sul quale puntano le mafie è quello del metaverso. A evidenziarlo è la relazione della Direzione investigativa antimafia, che pone l’attenzione sulle piattaforme di comunicazione criptate e,…

Madonne e santi e crocifissi nella camera della morte

    (…) In una nicchia mimetizzata dal rivestimento di finto abete che ricopre le pareti ci sono gli attrezzi: manette, corde, lacci, fili di ferro, guanti di lattice. Tutto l’occorrente per la tortura. Affisse al muro, senza un preciso ordine, tante immagini sacre: santa Rosalia, santa Rita, la Madonna, san Cristoforo, protettore degli automobilisti.…