03 febbraio 2020 ANTONINO DI MATTEO depone al “Processo depistaggio” -DEPISTAGGIO STRAGE VIA D’AMELIO, IL DURO COMMENTO DI FIAMMETTA BORSELLINO “NESSUN VUOL FARE EMERGERE VERITÀ” 

03 febbraio 2020 ANTONINO DI MATTEO depone al “Processo depistaggio” (AUDIO)  DEPISTAGGIO STRAGE VIA D’AMELIO, IL DURO COMMENTO DI FIAMMETTA BORSELLINO “NESSUN VUOL FARE EMERGERE VERITÀ”   Penso ci sia una enorme difficoltà a fare emergere la verità. Non ho constatato da parte di nessuno la volontà di dare un contributo, al di là la delle…

20 gennaio 2021 Depositate le motivazioni del PROCESSO D’APPELLO  Borsellino quater

: “Strage mosaico pieno di ombre, coinvolti altri gruppi di potere” Via D’Amelio, ecco quello che scrivono i giudici della Corte d’assise d’appello di Caltanissetta nelle 377 pagine della sentenza: “L’eliminazione del magistrato non fu dovuta alla trattativa tra Stato e mafia” “Non può condividersi l’assunto difensivo secondo cui la ‘Trattativa Stato-mafia’ avrebbe aperto “nuovi…

5 ottobre 2021 Sentenza Cassazione “Borsellino Quater

Sentenza Cassazione “Borsellino Quater  Conferma delle condanne per la strage di Via D’Amelio e i depistaggi. Convalidata la sentenza della Corte di Assise di Appello di Caltanissetta del 2019  E’ stata confermata dalla Cassazione la condanna di appello del Borsellino quater – per la strage di Via D’Amelio e i depistaggi – e sono dunque definitive…

14 luglio 2016 LUCIA BORSELLINO depone al “Borsellino Quater”

LUCIA BORSELLINO depone al “Borsellino Quater” (AUDIO) ⇒ Quarto processo per la strage via D’Amelio, i fratelli Borsellino in aula: “Chi doveva non ha cercato la verità” La figlia Lucia: “Indignata dai non ricordo degli uomini di Stato, mio padre ucciso due volte”. Manfredi: “Mio padre non parlava delle persone che non stimava, non ebbe rapporti…

15 luglio 1997 –  Inizia il processo d’appello del “Borsellino Primo”

Davanti alla Corte di Assise d’Appello di Caltanissetta presieduta da Giovanni Marletta comincia il processo di secondo grado nei confronti di Scotto, Profeta, Orofino e Scarantino. A rappresentare l’accusa i sostituti procuratori generali Salvatore Mastroeni e Roberto Sajeva. 22 luglio 1997 il gip del tribunale di Caltanissetta, GILDA LOFORTI, dispone con due decreti il sequestro…

27 giugno 1992 Palermo chiama Italia

Una grande manifestazione unitaria “Italia parte civile”  a Palermo, per la prima volta, oltre 100 mila persone contro la mafia e per la legalità Dopo aver indetto uno sciopero generale, le sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil, organizzarono a Palermo la prima grande manifestazione nazionale per la legalità e contro Cosa nostra. Palermo, quel giorno fu invasa da…

A Studio Aperto” SCARANTINO  dichiara di aver “deciso di dire tutta la verità

26 luglio 1995  Ad un giornalista di “Studio Aperto” SCARANTINO  dichiara di aver “deciso di dire tutta la verità e di non collaborare più, perché ho detto tutte bugie. Non è vero niente, sono tutti articoli che ho letto nei giornali e ho montato tutta questa cosa”.  Alla domanda  se “quindi sono tutti innocenti quelli che lei ha nominato?”, Scarantino…

23 ottobre 1998 SCARANTINO torna ad accusare i pm di averlo manovrato

SCARANTINO   Parla di dichiarazioni non verbalizzate, audiocassette di interrogatori “messe da parte” perché “non gradite”, persino la confidenza, fattagli, a suo dire, da magistrati di Caltanissetta, che le sue rivelazioni avevano “provocato la caduta del governo Berlusconi”. 29 ottobre 1998  Nel corso di un’udienza del processo d’appello sulla strage, l’avv. Scozzola, difensore di Scotto,…

18 marzo 2002   SENTENZA appello “BORSELLINO BIS”

18 marzo 2002   La SENTENZA appello “BORSELLINO BIS” ⇒ Speciale Sentenze “Borsellino-bis” –  … è utile  soffermare l’attenzione sulla sentenza di appello del processo cosiddetto Borsellino bis, pronunciata il 18 marzo 2002, precisamente quella poi travolta dalla revisione.In precedenza, ben tre Corti di Assise di Caltanissetta (d’appello nel giudizio Borsellino1, di primo grado nel Borsellino…