L’AGENDA ROSSA DI PAOLO BORSELLINO
L’AGENDA ROSSA DI PAOLO BORSELLINO
Centro Studi Sociali contro le mafie
L’AGENDA ROSSA DI PAOLO BORSELLINO
COMO, Di Matteo assale Brusca: “Animale ti stacco la testa Drammatico il faccia a faccia fra i due nel palazzo di giustizia di Como, dove la corte d’assise di Caltanissetta sta tenendo le udienze del processo bis per la strage di via D’Amelio, quella del 19 luglio 1992, nella quale persero la vita il…
GIOVANNI BRUSCA CAPACI: L’ORDINE PER CAPACI ARRIVA DIRETTAMENTE DAL CAPO DEI CAPI TOTÒ RIINA Giovanni Brusca riceve l’incarico direttamente da Salvatore Riina e racconta: «Ci trovavamo a casa di Girolamo Guddo. Era fine febbraio, marzo… Io ero andato là per altri fatti, in quella occasione mi disse che loro già stavano progettando, lavorando…
Mercoledì 27 maggio 1992 Paolo Borsellino torna a parlare pubblicamente di Falcone, come se non riuscisse a tenere per sé le riflessioni, come se avesse bisogno di condividere con l´opinione pubblica la sua ansia spasmodica di sapere, di capire, di conoscere. E a chi sostiene che Falcone fosse stato delegittimato e lasciato solo, replica:…
AUDIO Giovedì 28 maggio 1992Alla presentazione a Roma del libro “Gli uomini del disonore” di Pino Arlacchi al tavolo siedono Vincenzo Parisi, Pino Arlacchi, Vincenzo Scotti, Paolo Borsellino e Leonardo Mondadori. Al termine della presentazione del libro si parla di Falcone e della Superprocura, dal pubblico viene una domanda: “Dottor Borsellino,…
NOIsiamoLORO mostra itinerante
AGNESE BORSELLINO: “Paolo non riesce a trovare il tempo per occuparsi della famiglia. Carte, solo carte. Finisce in ufficio e torna a casa con la borsa piena di documenti da leggere, telefonate da fare, appuntamenti da riordinare. Con me e i miei figli parla solo di notte, quando tutti gli altri dormono.…
ANTONIO VULLO con MANFREDI BORSELLINO AUDIO – Deposizioni ai processi Via D’Amelio VIDEO Antonino Vullo, unico sopravvissuto alla strage Antonino Vullo 20 luglio 1992 Verbale audizione dell’agente di scorta superstite ANTONINO VULLO Antonio Vullo era nella scorta del giudice Paolo Borsellino ucciso il 19 luglio 1992. Parla delle…