MATTEO VA ALLA GUERRA

Dal libro “Matteo va alla guerra”, di Giacomo di Girolamo   Matteo va alla guerra, la mafia vista dalla parte della mafia 01 Agosto 2022 LA REPUBBLICA  E’ tutta una questione di prospettiva. Nella vita, negli incontri, negli amori, nella morte. E anche nella mafia. La storia stessa è una questione di prospettiva. La puoi…

TECNICHE DI INDAGINE in MATERIA di MAFIA

RELAZIONE Tecniche di indagine in materia di mafia Così intitolarono Giovanni Falconee Giuliano Turone la loro relazione congiunta presentata a Castel Gandolfo durante l’incontro della Commissione per la riforma giudiziaria e l’amministrazione della giustizia, tenutosi dal 4 al 6 giugno 1982. Pochi giorni prima, il 30 aprile, era stato ucciso a Palermo l’on. Pio La…

FIAMMETTA BORSELLINO : “Sull’ergastolo ostativo, penso che bisogna lasciare aperte delle maglie perché le situazioni vanno valutate caso per caso”

  La testimonianza della figlia minore del giudice Paolo Borsellino a Milano, al Secondo Festival della comunicazione sulle pene e sul carcere Ornella Favero (Presidente della Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia): C‟è una considerazione che faccio spesso in carcere, quando ci occupiamo di temi delicati come l‟ergastolo ostativo e parliamo delle semplificazioni di certa informazione: credo…

LE STRAGI 92-93 – Audizione generale SUBRANNI in Commissione Parlamentare Antimfia

INTERVENTI   Il 19 giugno 1992 ho segnalato delle minacce gravi nei confronti di inquirenti e di personalita` anche politiche, direttamente al Comando generale e per conoscenza alla Divisione, perche ́ erano fatti operativi e ur- genti. Vorrei anche ridurre il mio intervento, ma il 19 giugno 1992 significa esattamente un mese prima dell’uccisione di Borsellino.…