L’intercettazione sulle stragi di Stato. «Ora ci dicono di ammazzare un ministro»

  Ecco il dialogo tra Francesco Adornato e Giuseppe Ferraro registrato dagli investigatori e finito nell’inchiesta “Hybris” della Dda di Reggio     REGGIO CALABRIA Il boss Pino Piromalli detto “Facciazza” «aveva composto la “commissione” costituitasi per decidere se la ‘Ndrangheta calabrese avrebbe dovuto partecipare o meno alle stragi di Stato attuate dalla mafia siciliana» nel corso della…

La settima vittima di via d’Amelio “dimenticata”, la storia di Rita Atria in un libro-inchiesta

Si chiama “Io sono Rita” e racconta una versione inedita della vita e della tragica fine di Rita Atria, la “picciridda” dell’antimafia. L’intervista a Nadia Furnari, co-autrice del testo. Era il 26 luglio 1992 – una settimana dopo la strage di via d’Amelio in cui persero la vita Paolo Borsellino, Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo…

Gaspare Spatuzza torna libero, via i domiciliari al pentito che ha svelato il depistaggio di via D’Amelio costato la vita a Borsellino

  Sarà sottoposto a un regime di sorveglianza per i prossimi 5 anni Redazione — 10 Marzo 2023  IL RIFORMISTA  Gaspare Spatuzza da due settimane è un uomo libero, o quasi. Il killer di mafia poi diventato collaboratore di giustizia e che con le sue dichiarazioni ha sostanzialmente riscritto la storia delle stragi di Via D’Amelio…

«Stagione delle stragi, c’era un accordo per far arrivare il tritolo anche ai Licciardi»

  Redazione di Giancarlo Tommasone Stylo24 21.4.2018 All’inizio degli anni Novanta la camorra appariva come una struttura minata dal pentitismo dilagante e dal caos che la portava a essere più un’accozzaglia di gruppi disarticolati che una organizzazione criminale di cui fidarsi per effettuare l’attacco allo Stato. Fu soprattutto per questo che fu lasciata fuori dal…

PAOLO BORSELLINO- Album di famiglia

20041107- CRO- ROMA- BORSELLINO IN TV: LA FAMIGLIA DI PAOLO BORSELLINO. Foto di archivio di Salvatore Borsellino (sec.da sin) , fratello di Paolo , il magistrato ucciso in un agguato mafioso il 19 luglio 1992 , tra i nipoti Lucia, Fiammetta e Manfredi. ANSA / RED -CD