MARIANO COMENSE maxi confisca al boss Oliverio

‘Ndrangheta nel Comasco, maxi confisca al boss Oliverio condannato: 2,5 milioni tra case e gioielli 25 Febbraio 2016 LA REPUBBLICA  Hanno colpito laddove fa più male alla ‘ndrangheta, ovvero i patrimoni. A cinque anni dall’arresto di Giuseppe Oliverio, boss della locale di Mariano Comense in provincia di Como, i militari della Guardia di Finanza  hanno…

L’origine della Mafia: dal Pizzo ai rapporti con lo Stato

  La leggendaria origine della Mafia Toledo, anno 1412. I fratelli Osso, Mastrosso e Carcagnosso, tre membri di una società segreta di stampo criminale detta la Garduña, devono vendicare l’onore della sorella e uccidere l’uomo che l’ha violentata, un protetto del re di Spagna. L’omicidio gli vale una condanna a 29 anni, 11 mesi e…

Como, la mafia avanza sul Lario: “Presenti tutte le cosche”

   A Como la mafia non cresce solo d’estate, ma prolifica tutto l’anno come dimostra l’ultimo Rapporto Regionale sulla presenza della criminalità che individua il Lario come una delle aree a più alta infiltrazione di tutta la Lombardia. Sono presenti praticamente tutte le principali associazioni criminali, italiane e straniere, anche se a fare la parte…

Como, provincia di ‘ndrangheta

  di Giulio Cavalli  12 ottobre 2014 Fino Mornasco, Como, Lombardia. Oggi parla la ‘ndrangheta: “Il passato bisogna ricordarlo compà! (…) Perché per imparare qualcosa devi ricordarti il passato, se no non impari mai”. La tradizione prima di tutto. Dopodiché gli affari: “Tu ancora devi pensare a domani, no a ieri. A ieri non ci…

Casa famiglia di TOTÒ RIINA e la sua mancata perquisizione

Casa famiglia di TOTÒ RIINA e la sua mancata perquisizione

  Gli INTERNI 13.10.2024 SCARPINATO, PIGNATONE, TERESI e le indagini sulla proprietá Mori, Ultimo, Caselli e i misteri nella gestione della cattura di TOTÒ ‘U CURTU  e sulla mancata perquisizione del covo.  SENTENZA DI PRIMO GRADO PER LA MANCATA PERQUESIZIONE DEL COVO RIINA VIDEO deposizione al processo di quando il Generale Mori chiese a Ciancimino: “Ma…

Le origini di Cosa Nostra

Con il termine Cosa Nostra si intende l’organizzazione criminale di stampo mafioso nata in Sicilia, la più famosa e fino agli inizi degli anni ’90 la più potente tra le organizzazioni mafiose a livello internazionale. A lungo identificata con la parola di origine siciliana “mafia“, Cosa Nostra ha giocato un ruolo e ha avuto un…

Le origini della ‘NDRANGHETA

  È invisibile, come l’altra faccia della luna(Julie Tingwall) Con l’espressione ‘ndrangheta si indica normalmente la declinazione calabrese del fenomeno mafioso, attiva sin dalla seconda metà del XIX Secolo, la cui forza e peso nelle dinamiche criminali è aumentata esponenzialmente dagli anni ’90 con il declino di Cosa Nostra, a seguito delle Stragi del ’92-’93.…

Salvatore Riina – biografia

  Salvatore Riina, detto Totò (Corleone, 16 novembre 1930 – Parma, 17 novembre 2017), è stato un mafioso e terrorista italiano. Legato a Cosa nostra, di cui è stato il capo assoluto dal 1982 fino al suo arresto, avvenuto il 15 gennaio 1993, è generalmente ritenuto il più potente, pericoloso e sanguinario mafioso di sempre,…