ALBESE CON CASSANO (CO) dedica la Sala consiliare a FALCONE e BORSELLINO

PROGRAMMA     GALLERIA FOTOGRAFICA       CLAUDIA GAFFURI, attrice protagonista con LUCA  ZINGARETTI nel ruolo di  FIAMMETTA BORSELLINO  nel film  “PAOLO BORSELLINO i 57 giorni”, alla cerimonia d’intitolazione ai giudici Falcone e Borsellino della Sala  Consiliare del comune di Albese con Cassano (CO).           Dalla Kalsa alla toga, la storia di Giovanni…

SALVATORE INZERILLO, boss di Passo Rigano – Racconti di mafia 22ª puntata

  Audio deposizioni ai processi Video biografia Salvatore Inzerillo, soprannominato Totuccio, era parente del mafioso Rosario Spatola e cugino del boss Carlo Gambino, capo dell’omonima Famiglia di Brooklyn. Per queste ragioni, ancora giovanissimo, Inzerillo venne affiliato nella cosca di Passo di Rigano, di cui divenne capo nel 1978, succedendo allo zio Rosario Di Maggio e venendo nominato anche capomandamento della zona; fu in questo periodo che Inzerillo instaurò ottimi rapporti…

FALCONE E BORSELLINO a BOOKCITY con PADOVANI e MELATI

  PROGRAMMA   Domenica prossima a Milano Marcelle Padovani, autrice di “Cose di Cosa Nostra”, libro intervista con Falcone, e di un altro libro intervista altrettanto importante a Sciascia, “La Sicilia come metafora”, e più modestamente io, presentiamo insieme a Book City i nostri libri “gemelli” su Falcone e Borsellino, usciti in occasione del trentennale…

SALVATORE CANDURA, il falso pentito che provocò l’avvio del depistaggio

  Audio deposizioni nei processi Interrogatorio   10/3/2009 Audio esame Candura… Scarantino mi chieseil furto dell’auto Strage di via d’Amelio, assolto uno dei falsi pentiti Mafia, operazione Dia: in manette Candura, l’uomo della 126 di Borsellino Le dichiarazioni di CANDURA SALVATORE VIA D’AMELIO – Salvatore Candura, falso pentito, mentì sul furto della 126 e depistò…

Santo La Causa, un mafioso particolarmente affettuoso con il suo territorio

Processo omicidio Ilardo: il collaboratore Santo La Causa svela i retroscena AUDIO DEPOSIZIONI AI PROCESSI Osservando il modo di agire dei “catanesi” riusciamo a capire perché il metodo mafioso continua ad avere consenso sociale. Santo La Causa è arrivato a essere reggente di Cosa nostra partendo dalla gavetta. Me lo ricordo nei primi anni Novanta…

MAFIA e ANTIMAFIA in libreria

COSA NOSTRA, ‘NDRANGHETA e CAMORRA   1ª Parte2ª Parte PAOLO BORSELLINO in libreria     ULTIMI ARRIVI   Leggi tutto Non era il numero due. Non era l’alter ego di Falcone. Non è stata una strage fotocopia. Hanno dovuto accelerare il massacro, e poi depistare le indagini, perché indagava sul riciclaggio del denaro del traffico…

ANTONINO CALDERONE – Racconti di mafia – 20ª puntata

  «Quando i giovani di un quartiere vedono il rispetto, la deferenza, le premure di cui è circondato l’uomo d’onore, finiscono per innamorarsi della mafia. Vedono che lo zio X entra in un bar e tutti gli corrono incontro per rendergli omaggio e fanno a gara a chi lo serve meglio, oppure accorrono sul posto…